MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A
SMAU LONDON 25-26-27 MAGGIO 2022
|
PREMESSA
Regione Marche, in collaborazione con Smau, ha aperto una manifestazione di interesse rivolta a Startup/PMI marchigiane interessate a partecipare a Smau London 2022 (25-26-27 Maggio). Smau, in collaborazione con Regione Marche, selezionerà 5 Startup/PMI innovative per la partecipazione a Smau London.
SMAU è oggi una articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale a Milano con tappe all’estero a Parigi, Berlino e Londra. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi coinvolte ogni anno, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale.
La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.
Le tappe estere del circuito SMAU 2022 si svolgono secondo un format che si è consolidato negli ultimi sette anni e che prevede in ciascun appuntamento il seguente programma di attività:
- 25 maggio: ricevimento serale presso l’Ambasciata italiana, alla presenza dei rappresentanti istituzionali, delle startup/PMI selezionate, degli investitori, delle corporates e degli abilitatori complessivamente coinvolti nell’iniziativa, tra italiani e internazionali (nell’ultima edizione realizzata hanno preso parte a questo incontro 300 partecipanti delle categorie indicate)
- 26 maggio: evento della durata di tutta la giornata presso The Old Truman Brewery a Londra, con incontri di matching e speed pitching di presentazione delle startup/PMI italiane al pubblico di investitori e corporates internazionali interessati a conoscerle
- 27 maggio: tour dei luoghi dell’innovazione mediante visita ad alcuni incubatori e acceleratori della città, per stimolare la nascita di partnership tra gli stessi e l’ecosistema italiano partecipante all’iniziativa.
A CHI SI RIVOLGE
L’opportunità di prendere parte alla tappa di Londra è riservata a Startup/PMI in possesso dei seguenti requisiti:
- sede legale e/o operativa nella Regione Marche
- iscritte come “Startup/PMI innovative” nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese
- contenuto innovativo del prodotto o servizio presentato
- prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale
- linee tecnologiche di sviluppo coerenti con uno o più dei seguenti ambiti: Food & Retail, Smart Manufacturing, Energy & Environment, Smart Mobility, eHealth
- disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o essere stati oggetto di un investimento.
|
I SERVIZI OFFERTI
I soggetti ammessi a partecipare, selezionati beneficeranno delle seguenti opportunità:
- disponibilità di un proprio spazio di networking personalizzato in cui incontrare corporate, abilitatori e investitori;
- visibilità nel sito smau.it con pagina dedicata contenente la presentazione dei progetti in corso;
- coinvolgimento in una sessione di speed pitching in cui presentare la propria attività ad un pubblico di corporate, abilitatori e investitori;
- servizio di assessment dedicato con la Direzione SMAU, da organizzarsi prima dell’evento in modalità digitale, per ricevere consigli e suggerimenti utili al fine di cogliere appieno le diverse opportunità che l'evento potrà fornire, trasferire obiettivi puntuali legati alla partecipazione e apprendere spunti importanti per il proprio business;
- partecipazione alle diverse occasioni di networking e incontri in programma (ricevimento in Ambasciata, networking cocktail, panel tematici, study visit presso i luoghi dell’innovazione, ecc.), al fine di favorire la nascita di nuove relazioni con corporate, abilitatori, investitori, ecc.
Le spese di viaggio e alloggio sono a carico della startup/PMI.
|
|
|
MODALITA’ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le aziende interessate a partecipare alla collettiva regionale dovranno effettuare la registrazione a questo link entro venerdì 22 Aprile 2022:
|
La manifestazione di interesse da parte delle startup/PMI dovrà riportare le seguenti informazioni:
- nome dell’azienda
- città e provincia di appartenenza
- anno di fondazione
- tappa a cui si è interessati a partecipare
- prodotto o servizio che si desidera presentare (breve descrizione)
- settore/ambito tecnologico di attività (Agrifood, Smart Manufacturing & Industry 4.0, Smart Communities, Mobility, eHealth, Retail, Travel, Fintech & Insurtech)
- indicazione se la startup/PMI è iscritta nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese
- breve spiegazione per ciascuno dei seguenti requisiti indicati di seguito, utili alla valutazione (max 700 battute spazi inclusi per ciascun requisito)
Le startup/PMI ammesse alla partecipazione saranno selezionate sulla base dei seguenti criteri di valutazione (tra parentesi indicato il punteggio massimo di ciascun criterio):
- contenuto innovativo del prodotto o servizio (max 30 punti)
- prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie (max 20 punti)
- disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o in alternativa essere stati oggetto di un investimento (max 30 punti)
- prodotto o servizio pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale (max 20 punti)
Sarà stilata una graduatoria secondo i criteri di valutazione sopra indicati e le prime 5 startup/PMI classificate saranno ammesse alla partecipazione alla tappa.
A seguito dello svolgimento della procedura di selezione, tutti i soggetti che hanno sottoposto la candidatura riceveranno una comunicazione – all’indirizzo e-mail indicato in sede di presentazione della manifestazione di interesse – circa l’avvenuta selezione o meno all’iniziativa in oggetto.
I soggetti selezionati, entro 2 giorni dal ricevimento della predetta e-mail, dovranno provvedere a comunicare alla Segreteria di SMAU la loro adesione definitiva ovvero la loro rinuncia.
In caso di rinuncia di uno o più dei soggetti tra quelli risultati selezionati, la Segreteria di SMAU potrà procedere a selezionare gli ulteriori soggetti risultati idonei secondo la graduatoria stilata.
Vi informiamo che nel Registro Nazionale degli Aiuti di Stato vi sarà imputato l'importo di 3.000€ in regime de minimis, questo sarà concesso a seguito di verifica della capienza sul RNA.
|
|
|
|
Per informazioni:
Roberta Stefani
cell: +39 348 6562085
e-mail: startup@smau.it
|
|
|
|
Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes e un sito web, www.smauacademy.it, dove trovare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.
|
|
|
|