MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RIVOLTA A DISTRETTI AD ALTA TECNOLOGIA, ORGANISMI DI RICERCA, AGGREGATI PUBBLICO-PRIVATI, UFFICI DI TRASFERIMENTO TECNOLOGICO DELLE UNIVERSITÀ, INCUBATORI, ACCELERATORI, ABILITATORI PER LA PARTECIPAZIONE A SMAU NAPOLI 2022 |
PREMESSA
SMAU offre la possibilità a 5 soggetti individuati tra organismi di ricerca, DAT, APP, uffici di trasferimento tecnologico delle Università, incubatori, acceleratori, abilitatori della Regione Campania di partecipare a SMAU Napoli che si svolgerà il 15-16 dicembre 2022 alla Mostra d’Oltremare.
SMAU è oggi una articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione per le imprese e gli enti locali; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale multiregionale a Milano, tappe all’estero a Parigi, Londra, Berlino e, dal prossimo anno, anche San Francisco. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori merceologici coinvolte ogni anno nei suoi appuntamenti, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i sistemi produttivi sui temi dell’innovazione.
La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization tra i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione.
A CHI SI RIVOLGE
L’opportunità di prendere parte a SMAU Napoli è riservata a organismi di ricerca, DAT, APP, uffici di trasferimento tecnologico delle Università, incubatori, acceleratori, abilitatori con i seguenti requisiti: - ambiti di attività coerenti con i focus di Smau
-
disporre di referenze internazionali, ovvero avere già in corso partnership o collaborazioni con operatori esteri
- essere partner di un progetto finanziato dalla Comunità Europea
- le startup del proprio network devono essere state selezionate per percorsi di accelerazione internazionali oppure aver ricevuto un finanziamento da parte di un operatore internazionale.
|
I SERVIZI OFFERTI I beneficiari tra organismi di ricerca, DAT, APP, uffici di trasferimento tecnologico delle Università, incubatori, acceleratori, abilitatori, selezionati per la partecipazione a SMAU Napoli, potranno usufruire dei seguenti servizi e saranno coinvolti nelle seguenti attività e momenti di networking: - Attività di analisi dei fabbisogni, per comprendere le esigenze di sviluppo del business, nuove partnership e tipologia di soggetti di interesse;
- Identificazione di una selezione di imprese, startup, enti o soggetti intermedi che corrispondono ai fabbisogni emersi in fase di analisi;
-
Condivisione della lista con ciascun beneficiario affinché indichi delle priorità di interesse rispetto all’incontro con ciascun soggetto proposto;
- Organizzazione di almeno n.3 incontri di matching in occasione degli eventi SMAU con i soggetti indicati con la priorità più alta;
-
Coinvolgimento in una sessione speed pitching in cui presentare la propria attività ad un pubblico di imprenditori e decisori aziendali in funzione del target di imprese a cui ci si rivolge;
-
Visibilità nel sito smau.it con una pagina dedicata, riconducibile alla scheda di Regione Campania | Sviluppo Campania, contenente la presentazione della propria attività, la descrizione dei propri servizi o prodotti e il tipo di partnership che si stanno ricercando;
- Partecipazione ai diversi momenti di networking e incontro organizzati durante gli eventi SMAU;
-
Possibilità di usufruire dello spazio dedicato di Regione Campania | Sviluppo Campania per l’intera durata dell’evento SMAU, da utilizzare per la realizzazione di incontri e la presentazione delle proprie attività al pubblico di imprese che partecipano alla manifestazione.
|
|
|
MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
I proponenti in possesso dei requisiti indicati potranno inviare la propria manifestazione di interesse alla partecipazione a SMAU Napoli entro il giorno 11 novembre 2022 compilando il form di candidatura al seguente link: |
I soggetti, in possesso dei requisiti indicati, saranno selezionati attraverso una procedura di valutazione a sportello in base all’ordine cronologico di arrivo delle candidature. La manifestazione di interesse dovrà riportare le seguenti informazioni: - nome del proponente
- città e provincia campana di appartenenza
- anno di fondazione
-
tipologia (organismo di ricerca, DAT, APP, ufficio di trasferimento tecnologico di Università, incubatore, acceleratore, abilitatore)
- eventuali settori di specializzazione
- disponibilità di referenze internazionali
- specificare se si è partner di un progetto finanziato dalla Comunità Europea (breve descrizione)
-
network di proprie startup accelerate in percorsi internazionali
Gli Organismi di ricerca, DAT, APP, uffici di trasferimento tecnologico delle Università, incubatori, acceleratori, abilitatori ammessi alla partecipazione saranno selezionati sulla base dei seguenti criteri di valutazione: - avere un ambito di attività coerente con i focus di Smau (max 20 punti)
-
disporre di referenze internazionali, ovvero avere già in corso partnership o collaborazioni con operatori esteri (max 30 punti)
- essere partner di un progetto finanziato dalla Comunità Europea (max 20 punti)
-
le startup del proprio network devono essere state selezionate per percorsi di accelerazione internazionali oppure aver ricevuto un finanziamento da parte di un operatore internazionale (max 30 punti)
Sarà stilata una graduatoria secondo i criteri di valutazione sopra indicati pubblicata sul sito di SMAU entro il giorno 15 novembre 2022. La Segreteria SMAU selezionerà 5 soggetti beneficiari che saranno coinvolti nell’evento SMAU Napoli. |
|
|
| Per informazioni:
Roberta Stefani cell: +39 348 6562085
e-mail: startup@smau.it |
|
|
|