PREMESSA
SMAU, congiuntamente al Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali della Regione Calabria, ha aperto una manifestazione di interesse rivolta alle startup/PMI innovative di Regione Calabria interessate ad un percorso di accompagnamento con SMAU che prevede la partecipazione a SMAU Milano 2024 (FieraMilanoCity, 29-30 ottobre 2024) e ad una tappa estera del circuito SMAU 2025.
Si darà la possibilità ad una selezione di 10 startup e PMI innovative calabresi di partecipare al percorso di attività.
SMAU è oggi un’articolata piattaforma europea di incontro e matching dedicata all’innovazione; si articola in un Roadshow annuale di appuntamenti territoriali, un evento internazionale a Milano, tappe all’estero a Parigi, Berlino, Londra e San Francisco. Con oltre 50.000 imprese provenienti da tutti i settori produttivi coinvolte ogni anno, SMAU è la piattaforma di riferimento per dialogare direttamente con i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione italiano e internazionale.
La partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.
L’iniziativa, avviata congiuntamente alla Regione Calabria, Dipartimento Sviluppo Economico e Attrattori Culturali, è finanziata nell'ambito del Piano di Azione e Coesione (PAC) 2014/2020 Asse 3 "Competitività dei sistemi produttivi" (OT3) - obiettivo specifico 3.4 "Incremento del livello di internazionalizzazione dei Sistemi Produttivi".
PROGETTO SMAU | PERCORSO DI ACCOMPAGNAMENTO
Le 5 imprese selezionate per il progetto SMAU avranno l'opportunità di partecipare a un percorso di accompagnamento di circa 9 mesi, che inizierà con SMAU Milano 2024 e culminerà con una tappa estera SMAU nel 2025. Questa iniziativa mira a garantire un supporto continuo alle imprese selezionate, offrendo loro un accompagnamento strategico e mirato allo sviluppo del business. La partecipazione a SMAU rappresenta un passo significativo verso la crescita internazionale delle imprese innovative, fornendo un'occasione unica per espandere il proprio network e accedere a nuovi mercati. L'obiettivo è di offrire un percorso completo che accompagni le imprese nella loro evoluzione, sostenendole nell'affrontare le sfide del mercato globale.
A CHI SI RIVOLGE
L’opportunità di prendere parte al percorso di accompagnamento è riservata a startup/PMI in possesso dei seguenti requisiti:
- sede legale e/o operativa in Regione Calabria
-
contenuto innovativo del prodotto o servizio presentato;
- prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie;
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale;
- linee tecnologiche di sviluppo coerenti con gli ambiti della Smart Specialization Strategy di Regione Calabria
- disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o essere stati oggetto di un investimento.
Si specifica che verrà assegnata priorità alle startup/PMI innovative iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese.