Mobile Business: innovazione a tavoletta
Sommario workshop
Molte sono le attività svolte in mobilità all’interno delle organizzazioni: dalla gestione della produzione alla movimentazione del magazzino, dal supporto delle flotte di trasporto al presidio dei clienti sul territorio, dall’assistenza dei malati a domicilio al giro visite al letto dei pazienti nei reparti di degenza, dal supporto alle squadre di manutenzione sul campo alla lettura dei contatori.
Alle esigenze derivanti da tali attività rispondono le tecnologie Mobile, con applicazioni sempre più numerose, in grado di supportare in mobilità le persone e di tracciare gli spostamenti di oggetti. I nuovi dispositivi Mobile, grazie all'adozione di schermi multitouch, introducono una rivoluzione nella "user experience", agevolando le soluzioni informatiche Mobile a supporto dei processi di business. Un numero sempre maggiore di aziende, appartenenti a settori diversi, sono sempre più attente a valutare l’introduzione di soluzioni Mobile a supporto dei processi di business, adottando dispositivi New Tablet e guardando con sempre maggior interesse al fenomeno degli “Application Store”, veri_ficandone l'e_ffettiva fattibilità di una trasposizione in ambito aziendale.
Uno scenario innovativo, composto da diversi elementi: dai bene_ci di effi_cienza, legati alla digitalizzazione dei processi, alla necessità di disporre di piattaforme per la gestione integrata e sistemica di dispositivi Mobile e applicazioni per il business; dai nuovi paradigmi della mobility, in grado di valorizzare le opportunità dell’Enterprise 2.0, alle implicazioni organizzative che questi possono introdurre in azienda.
Target: CIO ma anche Top Management, e Management di Line (Supply Chain e Logistica, Trasporti, Operations, Manutenzione, Vendite)