Un’unica soluzione verticale, via web ed in mobility, per accompagnare i progetti evolutivi di un’azienda con esigenze multi company: il caso Caviro
-
a cura di: Altea&Reno
-
Settore: Vinicolo
Scarica in PDF
L'AZIENDA
CAVIRO, 283 milioni di euro di fatturato (+ 15%), è il più grande produttore di vino in Italia con 195 milioni di litri (+7%), è una cooperativa agricola con 34 cantine socie che vinificano le uve di oltre 30.000 ettari di vigneti in 7 regioni italiane. Con una quota di mercato a valore dell’8,5% in GDO ed oltre 7 milioni di famiglie consumatrici, è il primo competitor sul mercato italiano grazie a marchi che coprono tutti i segmenti di mercato: dal Daily (Tavernello,Castellino), al Premium (Romio, VoloRosso), al Superpremium (da Vinci) a cui la rivista internazionale Decanter, ha appena attribuito 2 medaglie d’oro al Wine World Awards (rispettivamente per il Brunello di Montalcino Riserva 2006 e per il Brunello di Montalcino 2007). CAVIRO è anche il primo produttore di alcool in Italia con una quota di mercato del 25% ed il riferimento qualitativo mondiale per l’acido tartarico.
L'APPLICAZIONE
In collaborazione con Altea-Reno, Caviro ha intrapreso un progetto di implementazione, a partire dal 2012, della release aggiornata del nuovo ERP centralizzato Microsoft Dynamics NAV in sostituzione della versione precedentemente in uso. L’attuale versione del sistema gestionale NAV 2009 permette all’azienda di integrare e di automatizzare i propri processi aziendali a copertura delle diverse aree: dall’amministrazione agli acquisti, dalla pianificazione al controllo di gestione, dal magazzino al ciclo attivo e al ciclo passivo. E’ possibile gestire le distinte base dei prodotti, pianificare l’acquisto delle materie prime e gestire in maniera integrata il magazzino, consolidando all’interno del sistema i dati provenienti dalle diverse funzioni aziendali, al fine di rendere più snella ed efficace l’azione del personale addetto alle vendite. Grazie al nuovo sistema gestionale, Caviro è in grado di utilizzare una piattaforma tecnologica aperta ed integrata che tramite i moduli di fatturazione, controllo dei costi, contabilità, e gestione del magazzino assicura l’accesso costante alle informazioni aziendali. I dati raccolti sono analizzati in maniera centralizzata e alimentano il patrimonio informativo di Caviro. Grazie al nuovo ERP, Caviro ha la possibilità inoltre di effettuare una pianificazione effettiva dei fabbisogni di materiali, integrando in automatico informazioni a più livelli: dalla distinta base del prodotto ai cicli di lavorazione, dalla Produzione e dalla disponibilità di capacità produttiva, ai tempi e specifiche di acquisto dall'Ufficio Approvvigionamenti per un riordino organizzato delle materie prime. L’ERP è stato recentemente ampliato implementando il modulo CRM ad esso integrato, consentendo all’azienda di gestire 3 canali di vendita profondamente differenti tra loro: quello della grande distribuzione, quello dell’horeca (hotel ristoranti e catering), e quello dell’estero, supportando la complessità dei propri processi aziendali e ottimizzandone le performance; l’utilizzo del medesimo strumento sui 3 canali ha permesso di rendere più snella ed efficace la politica commerciale e inoltre ha consentito un miglior servizio alla rete di vendita da parte del customer care commerciale. Il CRM integrato a Microsoft Dynamics NAV supporta la forza vendita consentendo di gestire direttamente a sistema il servizio al cliente, dal contatto iniziale, fino alla fase post vendita: l’azienda è in grado di presidiare tutto il ciclo di vendita dalla trattativa alla definizione dell’offerta, compresa la gestione della complessa scontistica nel rispetto dei differenti criteri di applicazione per canale di vendita, fino alla fatturazione. Utilities supportano e semplificano l’attività di inserimento degli ordini, da remoto, da parte della forza vendita. Grazie all’attuale sistema gestionale è possibile accedere alle informazioni utili alla forza vendita, in tempo reale, al fine di avere dati ed analisi sempre aggiornate per rispondere prontamente alle esigenze del cliente più esigente. Ciascun componente della forza vendita, dispone di listini prezzi e sconti, promozioni e premi sempre aggiornati, considerando le condizioni diverse rispetto al mercato di riferimento, da quello tradizionale, a quello della GDO, a quello estero. Dispone inoltre di tutte le informazione relative all’avanzamento dell’ordine fino all’esito della consegna nonché statistiche storiche del parco clienti di propria competenza. Il nuovo sistema informativo, con le funzionalità di web services, segue perfettamente la direzione che l’azienda ha intrapreso per sviluppare un nuovo progetto, ora in fase preliminare, che consentirà alla forza vendita, on line e tramite tablet e/o smartphone, di navigare attraverso il medesimo applicativo degli utenti di sede, avendo a disposizione le stesse funzionalità con form differenti, garantendo la possibilità di visionare per ogni singolo prodotto schede tecniche, immagini e documenti correlati.
I BENEFICI
Il progetto di adozione dell’attuale ERP Microsoft Dynamics NAV ha permesso all’azienda una reingegnerizzazione dei processi aziendali al fine di renderli più veloci ed efficaci alimentando il sistema informativo con dati affidabili e aggiornati. L’unificazione all’interno di uno stesso ERP di strumenti che consentono la gestione di aziende e settori con caratteristiche differenti, rappresenta un importante valore aggiunto ottenuto grazie alla piattaforma Dynamics. Tutto ciò unito alla capacità di Microsoft Dynamics NAV di semplificare e ottimizzare i processi di business nell’organizzazione, anticipare le esigenze del cliente, ottenere un maggior controllo e soprattutto essere aperto al web ed integrato ai più diffusi device mobili, condizione imprescindibile per un’azienda leader nel mercato globale.