Cloud computing e nuove architetture IT per le PMI

06 Giugno 2013
ore 10:00
Sala 2, Pad.33

Sommario workshop

Quali sono oggi le priorità oggi di una PMI?
Il “successo”, soprattutto nella comunicazione, del Cloud Computing sta riorientando l’interesse dei responsabili dei Sistemi Informativi aziendali verso il tema dell’infrastruttura e della system integration. Le promesse di queste tecnologie sono molteplici: accesso al software in modalità pay per use, esternalizzazione di componenti, software e hardware, dei Sistemi Informativi aziendali, focalizzazione delle attività delle funzioni informatiche sul presidio delle applicazioni critiche e centrali delle aziende, riduzione dei costi complessivi legati alle ICT, solo per citarne alcune.

Anche l’offerta del mercato Cloud si presenta oggi estremamente ampia ed in grado di suscitare l’interesse delle aziende.

A fronte quindi di una maturità delle tecnologie e dell’offerta, non sono ancora presenti metodologie ed esperienze di successo consolidate relative alla progettazione dei Sistemi Informativi aziendali in ottica Cloud e soprattutto di evoluzione dei patrimoni applicativi legacy che nella maggior parte delle imprese Italiane si sono sviluppati nell’arco di un periodo di tempo lungo determinando una stratificazione di tecnologie non sempre facilmente sostituibili.

Obiettivo del seminario è fornire un quadro interpretativo dei fenomeni in atto ed alcuni strumenti di supporto decisionale rivolti a chi è coinvolto in processi di evoluzione dei Sistemi Informativi aziendali e in particolare della relativa architettura, sia dal lato della cosiddetta “domanda”, ovvero delle imprese che impiegano le tecnologie informatiche per il supporto alle proprie attività, che dell’ “offerta”, ovvero delle società che propongono soluzioni o servizi consulenziali ICT.

Target: il seminario si rivolge a tutti coloro che intervengono nel processo decisionale relativo alle scelte tecnologiche nelle imprese, in particolare ai responsabili dei Sistemi Informativi.