Laboratorio Progettazione e Product Lifecycle Management

06 Giugno 2013
ore 15:00
Sala 2, Pad.33

Sommario workshop

Nel competitivo mercato mondiale è quanto mai vitale per le imprese riuscire a realizzare prodotti innovativi, di qualità, a basso costo, prima e meglio dei competitor. In questa ricerca, i team di progettazione si trovano a dover gestire processi di sviluppo complessi, coniugando efficacia, efficienza e velocità, assicurando la cooperazione tra i numerosi attori coinvolti nella generazione di innovazione. Ma come raggiungere questo obiettivo? Quali metodologie esistono e possono essere adoperate per far collaborare team così complessi? Quali strumenti la moderna tecnologia informatica mette a disposizione per ridurre il time-to-market e garantire contestualmente la qualità e affidabilità del prodotto? Quale è il costo di questi interventi e quali i benefici?
Queste sono alcune delle domande cui il “Laboratorio di Miglioramento ed Innovazione della Progettazione” – alla terza edizione – prova a dare una risposta, offrendo ai partecipanti un momento di confronto e un luogo in cui trovare spunti di riflessione su sollecitazioni come le seguenti:
• Metodi organizzativi e strumenti IT per la gestione dell’ufficio tecnico: cosa possiamo imparare dal passato e quali strumenti ci mette a disposizione l’evoluzione di internet?
• Product Lifecycle Management: come disporre delle informazioni giuste nel momento più adatto?
• Virtual Reality: quali sono le potenzialità della simulazione in progettazione?
Il Laboratorio è supportato dalla ricerche condotte in numerosi progetti, sia nazionali che internazionali, anche nell’ambito dell'Osservatorio sulla Gestione dei Processi Collaborativi di Progettazione (GeCo), promosso dalla  School of Management del Politecnico di Milano in collaborazione con altri atenei italiani e numerosi partner tecnologici.