IL CUORE DELL’INNOVAZIONE NELL’AGRIFOOD BATTE IN EMILIA-ROMAGNA

A Smau | R2B 2017 il cuore dell'innovazione nell'Agrifood

IL CUORE DELL’INNOVAZIONE NELL’AGRIFOOD BATTE IN EMILIA-ROMAGNA

Tra i temi centrali della prossima edizione di Smau|R2B, l’innovazione nel settore Agroalimentare sarà raccontata attraverso le testimonianze di aziende rappresentanti dell’eccellenza italiana in questo settore
Nella prossima edizione di Smau|R2B, in programma l’8 e 9 giugno al Padiglione 33 di Bologna Fiere si parlerà dell’Emilia-Romagna non solo come patria di eccellenze agroalimentari conosciute in tutto il mondo, ma anche di una Regione che coltiva e promuove l’innovazione in uno dei settori più strategici del territorio. Nell’ambito del programma dei Live Show saranno infatti numerose le testimonianze di aziende del settore che hanno sposato l’innovazione per crescere, rinnovarsi e competere a livello internazionale, con particolare riguardo al tema della tutela e della promozione del Made in Italy nel mondo.

FICO: A BOLOGNA IL PRIMO FOOD PARK DEL MONDO

 

Proprio con l’obiettivo di valorizzare la produzione agroalimentare aprirà il prossimo autunno Fabbrica Italiana Contadina (FICO) Eataly World, il parco del cibo che sta sorgendo a Bologna e che racchiuderà in un luogo unico la biodiversità del cibo italiano. Vincitore del Premio Innovazione Smau 2016, Fico Eataly World permetterà ai visitatori di vedere, all’interno di una superficie di 80mila metri quadrati, l’intera realizzazione del prodotto, dal campo alla forchetta […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA

Image
“Il parco si propone di essere punto di riferimento per la divulgazione e la conoscenza dell’immenso patrimonio enogastronomico dell’Italia e per la sua valorizzazione internazionale diventando un luogo d’attrazione per i turisti sia italiani che stranieri”.

Tiziana Primori, Amministratore Delegato di Fico Eataly World

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE DI GRANAROLO E OROGEL


A passare il testimone del Premio Innovazione Smau, anche aziende come Granarolo, che, volendo avviare un processo di Trasformazione Digitale, ha realizzato una piattaforma tecnologica omnichannel che, non solo garantisce un’informazione univoca e aggiornata in tempo reale verso l’esterno, ma contemporaneamente registra e traccia tutte le attività esterne […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA.


La Trasformazione Digitale ha coinvolto anche Orogel, azienda che necessitava di uniformare e rendere coerente tra le aziende del gruppo il processo di completamento informativo ed approvazione delle fatture dei fornitori. […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA

Image

ACETUM - COMUNICARE VELOCEMENTE CON LA VIDEO CONFERENZA


Ha completamente rivoluzionato la comunicazione interna nell’ambito delle sue quattro sedi operative italiane e della sede centrale negli stati uniti Acetum, la maggiore azienda esportatrice di aceto balsamico di Modena IGP. L’azienda, attraverso un progetto realizzato con il partner Centro Computer ha permesso a tutti i dipendenti di comunicare in video conferenza attraverso l’utilizzo di Skype for Business […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA

BARILLA: IL PROGETTO DESIGN THINKING


L’approccio innovativo è quello che contraddistingue anche Barilla, che, con il progetto Design Thinking ha coinvolto diversi team di lavoro interdisciplinari e internazionali che hanno avuto il compito di progettare nuovi prodotti partendo dalle reali esigenze dei consumatori […] LEGGI LA SCHEDA COMPLETA

DALLE STARTUP L’INNOVAZIONE PER L’AGRIFOOD


Al Padiglione 33 di Bologna Fiere sarà inoltre possibile incontrare 40 startup e 50 Laboratori della Rete Alta Tecnologia della Regione nell’ambito di un programma di speed pitching, incontri di networking e all’interno di un’area espositiva dedicata. Grande attenzione già nell’edizione 2016 alle innovazioni dedicate al settore Agrifood, tra cui Alga&Zyme Factory, startup di Ferrara che sviluppa tecnologie e processi per una filiera agro-industriale sostenibile. A&Z propone tecnologie proprietarie che sfruttano le microalghe come agenti di depurazione dei reflui zootecnici e dei digestati anaerobici. 

Image
BY-entO srl, una start up innovativa piacentina che alleva diverse specie di insetti attraverso una rete produttiva e commerciale ispirata al franchising per l’ottenimento di molecole di interesse agronomico, chimico ed industriale. Ufoody, invece è un mercato online creato da una startup modenese, dove trovare il meglio delle eccellenze agroalimentari. Ufoody seleziona i migliori prodotti agroalimentari attraverso un processo di collaborazione e fiducia con le migliori realtà del settore, mettendo a disposizione tale patrimonio di gusto, qualità e buon vivere per tutti quelli che amano il mangiar bene. Infine, Wenda Unique è un dispositivo, assicurato saldamente ad ogni singola bottiglia, registra ciclicamente temperatura, inclinazione e raggi UV ai quali è stata sottoposta la bottiglia stessa, tutti parametri fondamentali per la corretta conservazione di un vino.
Appuntamento quindi l’8 e il 9 giugno al Padiglione 33 di Bologna Fiere per scoprire le ultime novità dedicate all’agrifood provenienti da startup, laboratori e centri di ricerca e per conoscere le strategie di innovazione delle aziende del territorio che operano nel settore agroalimentare.
Image

Smau Academy è la piattaforma gratuita per la formazione e l’aggiornamento professionale per la tua impresa con oltre 1.000 workshop all’anno, un canale iTunes e un sito web, www.smauacademy.it, dove trovare i workshop di maggior successo del Roadshow Smau.

BOLOGNA, 8-9 Giugno
Padiglione 33, Bologna Fiere
Viale Aldo Moro, Bologna

| +39.02.283131


Cancella iscrizione  |  Invia a un amico  |  Message sent with MailUp

, , ,