Linee guida per l’architettura dell’informazione

  • Target : Arena Marketing Trends

Sommario workshop

Una corretta organizzazione dell'informazione migliora sia l'indicizzazione da parte dei motori di ricerca (search engine optimization) sia l'esperienza dell'utente (user experience).
Il seminario illustra alcune linee guida per l'analisi e la progettazione di architetture informative efficaci.
Il vantaggio di queste linee guida è la loro indipendenza dal dispositivo: vale a dire che esse possono essere applicate non solo ai siti web, ma anche a dispositivi come smartphone o tablet, al design di servizi e a luoghi fisici (come punti vendita, musei, ospedali), oppure a eco-sistemi che vedono l’impiego combinato di più dispositivi.
La moltiplicazione dei device per l’accesso all’informazione,il loro sempre più forte intreccio, e i fenomeni dell’internet degli oggetti rendono infatti sempre più urgente e necessario un approccio integrato alla progettazione e all’analisi dei sistemi web-based o web-enabled. A meno di non voler ogni volta reinventare la ruota.