Food stories in Emilia-Romagna - sicurezza, qualità e packaging a confronto con l’innovazione
-
Retail & TravelAgriFood
Sommario workshop
L’iniziativa è rivolta alle imprese della filiera del settore alimentare, principale target di una serie di azioni messe in atto da CNA Emilia Romagna nell’ambito del progetto europeo “I-CON Improving competences and skills through food sector innovation”, co-finanziato dal Programma Interreg Central Europe.
I temi trattati in una sessione plenaria iniziale saranno i macrotrend, tecniche, modelli e le possibilità di innovazione nel settore food artigianale (anche 4.0), con particolare attenzione al food-safety e al packaging alimentare, nell’attuale framework regolamentare e normativo.
Seguiranno due approfondimenti tematici, in sessioni parallele: uno sull’analisi sensoriale e l’altro sulla qualità, sicurezza e tracciabilità nei processi e nei prodotti e nutrizione.
PROGRAMMA:
10.30 presso Saletta VIP della Vip Lounge – sessione plenaria iniziale
11.30 coffee break presso Sale Gavotta e Valzer (piano ammezzato pad.33)
11.45
-presso Sala Gavotta (piano ammezzato pad.33) – tavolo di lavoro sull’analisi sensoriale--> un laboratorio di carattere esperienziale per misurare e interpretare gli aspetti percettivi determinanti nella scelta d’acquisto di un prodotto.
-presso Sala Valzer (piano ammezzato pad.33) – tavolo di lavoro sulla sicurezza e tracciabilità nei processi e nei prodotti e nutrizione --> un focus su punti di forza e di criticità nell’innovazione dei processi, dei prodotti e nella sicurezza nel settore alimentare.
13.30 Startup Safari --> breve tour guidato dedicato ai partecipanti, alla scoperta di aziende e startup presenti in fiera
Target: Aziende artigiane, PMI e stakeholders
L’evento è realizzato in collaborazione con: