Impatto del GDPR sull’ICT del sistema informativo aziendale

  • ICT & digital

Sommario workshop

Il Regolamento Europeo UE 2016/679 in materia di protezione del trattamento dati personali sta ultimamente monopolizzando l’attenzione sia del mondo giuridico che di quello tecnico.
Di conseguenza, per i professionisti dell’ICT, si prospetta nell’immediato futuro un arduo compito legato, da una parte, alla valutazione dei costi di impatto del GDPR sul sistema informativo aziendale, dall’altra un riesame delle strategie aziendali di gestione dei dati, seguendo il principio “data protection by design and by default”.
La conformità ICT richiede in tal senso risposte adeguate da parte dell’intera organizzazione in termini di identificazione di nuove strategie, politiche, piani di formazione che devono vedere coinvolte componenti quali: management, risorse umane, sviluppo organizzativo, servizi legali, servizi ICT, con l’ausilio probabilmente di esperti reclutati esternamente.
Il GDPR introduce nuovi obblighi e nuove sanzioni che impongono alle organizzazioni l’adozione di specifiche misure per la protezione dei dati personali, in questo scenario risulta pertanto essenziale il coinvolgimento dei vertici organizzativi, tenuto anche conto del livello delle sanzioni previste. Una non chiara consapevolezza e inappropriata valutazione dei rischi, potrebbe infatti mettere a repentaglio il futuro dell’organizzazione.
Questo workshop si propone di affrontare aspetti legati all’adeguamento tecnologico dell’organizzazione, analizzando un approccio sistematico alla definizione delle strategie e degli interventi tecnici per un ICT GDPR compliant.