Gollinucci,  un sistema  gestionale che cresce con l’azienda
Per rispondere alle esigenze dell’azienda, soluzioni integrate e aperte

Gollinucci, un sistema gestionale che cresce con l’azienda

Stefano Mosconi, R&D di Gollinucci: “Due fattori chiave per il nostro gestionale, SAP Business One che può essere personalizzato, e un partner come Perigeo, che ci ha seguito negli sviluppi”

L’azienda
Gollinucci è leader nella produzione di accessori da incasso nel settore dell’arredamento, oggetti funzionali di design realizzati soprattutto in materiali plastici.  
In oltre 40 anni di attività, attraverso la ricerca creativa e progettuale, la selezione dei materiali e la personalizzazione dei dettagli, è stato possibile sviluppare soluzioni per tutti gli ambienti della casa: cucina, living, bagno e lavanderia.
Il pay-off dell’azienda, Designed for every day, ne rappresenta anche la filosofia perché il design del prodotto per Gollinucci non è solo una questione estetica, ma anche di funzionalità.
Questa impostazione di Gollinucci diventa realtà grazie al lavoro dello studio di progettazione interno e alla collaborazione con designer come Paolo Nava, Fabio Casiraghi, Roberto Lucci e Paolo Orlandini. L’azienda, inoltre, crede fortemente nella creatività dei giovani e, per questo, collabora con gli studenti dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche (ISIA) di Faenza.
La ricerca dell’eccellenza è il denominatore comune di tutte le attività, con un’attenzione particolare all’uomo e al territorio che si traduce in impegno etico e sociale, nella valorizzazione delle persone, anche di quelle speciali (www.cilscesena.org), e nel rispetto dell’ambiente.

L’idea in breve

Gollinucci è cresciuta negli anni, adottando di volta in volta la strumentazione informatica più utile per rispondere alle esigenze emergenti.
Il software aziendale è quindi composto da una serie di programmi, applicazioni verticali che vanno a gestire uno specifico aspetto del processo gestionale e produttivo.

La svolta

Con SAP Business One, entrato in azienda nel 2009, è stato adottato un nuovo approccio, orientato all’integrazione e alla personalizzazione del sistema.
Molto più di recente, da circa un anno e mezzo, Gollinucci ha individuato un partner, Perigeo di Modena, certificato SAP, che è stato in grado di accompagnare l’azienda in un nuovo processo di sviluppo del sistema gestionale.

Partnership, non fornitura
Lo sviluppo dei programmi di gestione nasce in risposta alle esigenze aziendali, ma il ruolo di un partner tecnologico è anche quello di far emergere le domande, i bisogni, le criticità, anche sulla base delle esperienze fatte in altre situazioni produttive
È quanto è accaduto a Gollinucci, dove la presenza del partner tecnologico ha consentito in poco tempo di customizzare il sistema SAP, per integrare i software verticali e per offrire nuove funzionalità.  

Benefici
Attualmente è in uso un sistema integrato, che segue l’intero processo, dall’offerta al cliente, all’uscita del pezzo dal magazzino, dalla bolla di consegna alla fattura.
Il passaggio delle informazioni è totalmente processato, quindi non esistono più dati e informazioni di cui sono depositari solo alcune persone o alcune unità produttive.
Questa situazione potenzia le funzioni e l’efficacia della gestione aziendale, con ricadute positive sull’andamento economico e produttivo.
Un nuovo orizzonte è quello dell’Industria 4.0: le macchine di Gollinucci sono interfacciate con un software, da cui si ricavano dati sulla produzione e sulle macchine stesse.  Anche questi software in futuro potrebbero essere collegate con il sistema informativo aziendale.