Il futuro del Digital Farming: opportunità, casi e impatti

  • Industry
    AgriFood

Sommario workshop

Il mercato italiano dell’Agricoltura 4.0 nel 2018 vale fra 370 e 430 milioni di euro (Fonte: Osservatorio Smart AgriFood, anno 2018).
Le innovazioni nel comparto digitale riguardano la rintracciabilità delle produzioni e le tecnologie che consentono di aumentare qualità e sostenibilità dei prodotti e dei processi.
Internet of Things(IoT), robotica e droni, data analysis, macchine, attrezzature e componentistica per l’agricoltura di precisione sono solo alcune delle soluzioni tecnologiche offerte sul mercato. La maggior parte è trasversale a più settori agricoli.
Nell’ambito del workshop, promosso da Future Food Institute grazie al coinvolgimento della community agricola di www.imagelinenetwork.com, farà luce sui trend del digital farming e le opportunità relative alla digital transformation nel comparto primario, sia in Italia, sia in Paesi in Via di Sviluppo. I case study offriranno testimonianze di implicazioni reali dell’agricoltura digitale nel comparto ortofrutticolo e nel settore vitivinicolo, grazie alla collaborazione con le associazioni Donne dell’Ortofrutta e Donne della Vite.

Intervengono:
- Cristiano Spadoni, Image Line: Digital Farming: dati e trend dell'innovazione in agricoltura.
- Sara Roversi, Future Food Institute: Come generare e accelerare l'impatto della digital transformation in agricoltura.
- Andrea Carapellese, Investment Expert Promotion UNIDO ITPO Italy: Quali opportunità di business della smart agriculture nei Paesi in Via di Sviluppo.

Dagli agri-droni alle innovazioni digitali per la sostenibilità delle produzioni.
Due casi di studio:

  • Ortofrutta Digitale - a cura di Francesca Nadalini, MeloniNadalini.com - socia di “Donne dell'Ortofrutta”
  • Vigneto Digitale - a cura di Annalisa Morelli, Direttore AgriSOING - Socia di “Donne della Vite”


TARGET:
agricoltori, agronomi, periti agrari, agrotecnici, consulenti, aziende produttrici di mezzi tecnici per l’agricoltura, startup, ricercatori, enti e istituzioni, associazioni e sindacati agricoli, cooperative e organizzazioni di produttori, aziende del settore della trasformazione di prodotti agricoli