Con la piattaforma di GIPLANET, l’esperienza espositiva integra digitale e reale
Con algoritmi avanzati e la profilazione di espositori e visitatori, la Fiera di Padova entra nel futuro

Con la piattaforma di GIPLANET, l’esperienza espositiva integra digitale e reale

Luca Griggio, AD PadovaFiere: “Con la nostra innovativa piattaforma la community che si crea durante una manifestazione fieristica permane nel tempo".

L’azienda

GIPLANET spa da oltre 20 anni è attiva nel campo della progettazione, realizzazione e gestione di allestimenti fieristici globali e dell'immagine coordinata di aziende, consorzi, enti pubblici ed associazioni. L'azienda offre una vasta gamma di servizi per la realizzazione di strutture espositive personalizzate. GIPLANET si è dotata di una struttura produttiva completa ed autonoma, controllando direttamente tutti i fattori della produzione tipici dell'attività di allestimento e gestione di eventi. GIPLANET gestisce un network di aziende che collaborano in stretta sintonia, specializzandosi negli anni nell'erogazione di un particolare servizio. Dall'ideazione e produzione del piccolo espositore alla realizzazione della mostra globale, GIPLANET è in grado di offrire un servizio completo, tempestivo e professionale. GIPLANET ha la propria sede operativa nella provincia di Padova a Piove di Sacco ed opera a livello nazionale, con un'organizzazione capillare distribuita su tutto il territorio. A livello internazionale realizza tutti i propri servizi mediante la preparazione ed il trasferimento dei propri materiali nelle località di destinazione (World-wide).

Nel 2016 attraverso una consociata Giplanet ha acquisito l’Ente Fiera Padova, che si candida come prima struttura italiana dove sperimentare la piattaforma di accompagnamento delle manifestazioni espositive.

L’esigenza

L’esperienza ventennale del gruppo ha consentito di rilevare l’esigenza di portare a valore le relazioni che si creano nel corso di una manifestazione tra espositori e visitatori, una community che si crea per pochi giorni, attraverso incontri, workshop, colloqui, dimostrazioni, ma che si ritrova anno dopo anno intorno ad un evento. L’energia, i costi, le risorse necessarie per partecipare ad una fiera sono esperienza comune a tutti i partecipanti, da qui l’esigenza di capitalizzare nel tempo gli investimenti fatti, consolidando il capitale di relazioni che si crea anno dopo anno. Da qui l’idea di affiancare allo spazio espositivo una piattaforma che favorisce l’interazione tra espositori e visitatori nel tempo, prima, durante e dopo la manifestazione a cui hanno partecipato.

La risposta

Il sistema integrato di GIPLANET garantisce il pieno raggiungimento dell’obiettivo di interazione tra espositori visitatori. L’intero sistema continui a generare valore anche dopo la chiusura dell’evento, grazie alle molteplici possibilità di contatto generate dalla digital interaction.  

L’espositore ha la possibilità di configurare autonomamente, tramite una piattaforma web collegata al sito ufficiale della manifestazione, un proprio catalogo prodotti che sarà poi disponibile nella propria scheda all’interno della APP della manifestazione, consultabile su smartphone iOS, Android e su iPad. In questo modo anche espositori piccoli, ma specializzati, sono “costretti” a rappresentarsi on line con il proprio catalogo, valorizzando prodotti e servizi.

Durante la manifestazione, il visitatore è chiamato a registrarsi e profilarsi, e questo consente un migliore engagement dei visitatori, una proposta di visite agli espositori, una visita personalizzata,  anche tramite la app, un matching mirato.
Dopo la manifestazione, l’espositore ha un rapporto sui contatti avuti e sui possibili target di suo interesse, mentre il visitatore può consultare contatti, fotografie e note salvate durante l’evento.

Il matching avviato in fiera continua anche successivamente, perché gli espositori e i visitatori possono continuare il contatto preso. Inoltre se un visitatore non ha avuto tempo di visitae tutti gli stand di interesse, può visionare i cataloghi delle aziende di suo interesse.

Il matching si fonda sulla creazione di una piattaforma “social” che collega aziende e clienti tramite algoritmi di profilazione avanzata. Una volta creato il proprio profilo, l’utente può sfruttare le opportunità di connessione della piattaforma per trovare persone o profili aziendali in linea con il proprio business.

La piattaforma “social” è alimentata anche da dati rilevati da strumenti espositivi intelligenti, che rilevano il passaggio dei visitatori negli stand, attraverso tecnologia Beacon basata sul Bluetooth.

I benefici

La piattaforma di GIPLANET, che verrà utilizzata a Fiera di Padova durante Flormart 2017, consente di ottimizzare la rete di contatti avviati durante una manifestazione fieristica, e potrebbe diventare un nuovo standard di servizio per le Fiere.

I vantaggi per espositori e visitatori sono evidenti, prima, durante e dopo una manifestazione, perché rendono permanente nel tempo contatti, aggiornamento, e l’esperienza diretta che è possibile solo durante una manifestazione fieristica.

Inoltre, una lettura attenta dei dati archiviati nel tempo consente di avere informazioni mirate per programmare la successiva presenza in fiera di un espositore, contenendo anche costi legati alla produzione di cataloghi cartacei e gadget.

Evento collegato: