E4 VSTONE®, la piattaforma creata in partnership con Eaton
E4 Computer Engineering, azienda con sede a Scandiano, è una realtà conosciuta in tutto il mondo per l’integrazione di soluzioni rivolte al calcolo ad alte prestazioni

E4 VSTONE®, la piattaforma creata in partnership con Eaton

Loris Lignola: “Grazie a Eaton abbiamo progettato una piattaforma di virtualizzazione con notevoli risparmi”

L’idea in breve

E4 Computer Engineering, azienda italiana con sede a Scandiano (RE), è una realtà di eccellenza nell’integrazione di soluzioni rivolte al calcolo ad alte prestazioni, HPC  (High Performance Computing). E4 è, ad oggi, l’unica azienda italiana in grado di porsi come valida alternativa in termini di fornitura hardware nel mondo HPC ad aziende multinazionali come IBM, Dell e HP, grazie a continui e ampi investimenti in Ricerca & Sviluppo. Tra i suoi clienti principali, spicca per importanza il CERN di Ginevra, di cui è uno dei maggiori fornitori di server. L'offerta di E4 si basa su una vasta gamma di prodotti: workstation, server, storage, SAN, fino ai sistemi cluster “chiavi in mano” di grandi dimensioni, tutti progettati in base alle esigenze del cliente e testati secondo rigorose procedure, per offrire soluzioni scalabili ed affidabili nel tempo garantendo il ritorno degli investimenti sull’hardware. L’azienda ha ricevuto numerosi premi, ad esempio, dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare per il suo contributo agli esperimenti ATLAS e CMS. Uno dei concept creati dall’azienda è l’E4 VSTONE®, una innovativa infrastruttura di private cloud, realizzata anche grazie alla tecnologia di Eaton.

Un partner su cui poter contare

 “Ci siamo affidati a Eaton tre anni fa perché cercavamo un partner solido, che potesse essere il nostro punto di riferimento per rack server, UPS e PDU, apparecchiature di rete e altri sistemi critici - spiega Loris Lignola, Area Manager di E4 Computer Engineering e guida del gruppo di lavoro – Con Eaton abbiamo lavorato in modo agevole e sinergico”. Per le aziende di tutto il mondo, semplicità, flessibilità e scalabilità sono le principali priorità quando si tratta di gestire dei data center. “È per rispondere a questa crescente domanda che E4 ha progettato la propria infrastruttura convergente  E4 VSTONE®. Con l’integrazione di Server, Storage e Network, E4 ha ingegnerizzato una soluzione ottimizzata, scalabile e flessibile, che consente di ottenere con semplicità un’infrastruttura di virtualizzazione “chiavi in mano”. Inoltre, grazie all’integrazione nativa delle componenti, la nostra soluzione riduce notevolmente il TCO”, prosegue Lignola.

 I vantaggi di utilizzare il 9PX UPS di Eaton

 Per soddisfare tutte le esigenze richieste al giorno d’oggi da tutti i professionisti IT,  E4 si è affidata alle soluzioni di Eaton, in particolare al 9PX UPS. “Ci siamo subito affidati alla soluzione di Eaton soprattutto per la sua compatibilità certificata con i più importanti hypervisor presenti sul mercato. Inoltre, grazie all’Intelligent Power software di Eaton, è possibile, da un lato, impedire la perdita o la corruzione di dati e, dall’altro, evitare che l’hardware venga danneggiato da sovratensioni o picchi, garantendo quindi un corretto funzionamento delle macchine in situazioni critiche”. commenta Loris Lignola. La soluzione proposta da Eaton è stata scelta anche per la capacità di integrare le funzioni di risparmio energetico. 

I benefici

Eaton si è rivelato un ottimo partner con cui lavorare in sinergia. “E4 ha implementato i PDU di Eaton all’interno di tutta la famiglia di prodotti E4 VSTONE® e ora anche all’interno di tutte le nostre soluzioni iperconvergenti. Con E4 VSTONE® possiamo offrire ai nostri clienti una grande opportunità per risparmiare tempo e denaro in fase di avvio, garantendo allo stesso tempo integrità e risparmio energetico", conclude Loris Lignola.

L’azienda

E4 Computer Engineering SpA, è un’azienda italiana fondata nel 2002, specializzata nella produzione di sistemi IT professionali e nella loro integrazione in architetture complesse, al fine di realizzare soluzioni che vanno dal calcolo ad alte prestazioni (HPC) a quelle più tipicamente Enterprise, sino alla realizzazione di Data Center "chiavi in mano". E4 ha sede a Scandiano, in Emilia Romagna, e conta circa 50 dipendenti per la maggior parte ingeneri e tecnici. E4 Computer Engineering si distingue per la continua ricerca e sviluppo di tecnologie d’avanguardia nel settore IT, per la qualità dei prodotti e delle soluzioni offerte e per l’alta professionalità che caratterizza l’interazione con il cliente.

Evento collegato: