Gamma Tony, i trattori intelligenti entrano in campo
Andrea Beltrame, Antonio Carraro S.p.A: “Il reparto interno di R&D è dal 1979 serbatoio di progetti per realizzare prodotti innovativi. Per i nuovi trattori Tony sono stati coinvolti anche
-
Settore: Agrifood – Industrie meccaniche
-
Area tematica: Industry AgriFood
Scarica in PDF
-
L’azienda
Antonio Carraro è una storica azienda veneta, sita a Campodarsego, nel padovano. Fondata da Giovanni Carraro nel 1910, è specializzata nella produzione di trattori compatti per l'agricoltura e per il settore civile.
Attiva da decenni su scala mondiale, l'azienda conta con 400 dipendenti tra la sede centrale e le filiali commerciali in Australia, Spagna e Turchia. La rete vendite è composta da circa 400 tra importatori e rivenditori attivi in tutto il mondo.
L’idea: il trattore intelligente
L’esperienza aziendale e la continua attenzione alla ricerca e allo sviluppo di prodotti che potessero rispondere alle esigenze della clientela, hanno portato la Antonio Carraro a realizzare un trattore che integrasse meccanica avanzata e un software sofisticato, per il controllo della trazione, della velocità e della accelerazione.
Le caratteristiche innovative
TONY 9800 TR (87hp - motore Yanmar - 4 cil. turbo), isodiametrico, con Telaio ACTIO™ sterzante, è un trattore con guida reversibile, dotato di una trasmissione ibrida meccanico-idrostatica a variazione continua con 4 gamme di velocità a controllo elettronico, 3 modalità di accelerazione per ogni gamma e 3 per ogni gamma in modalità Automotive. La singolare trasmissione gestita da un software ideato e concepito in Antonio Carraro, unita alla configurazione a guida reversibile Rev-Guide System™ contribuiscono alla versatilità e dinamicità del mezzo, offrendo la massima efficienza operativa. La possibilità di applicare innumerevoli attrezzature specifiche porta a semplificare le procedure di lavoro anche negli spazi più angusti, nei fondi sconnessi o in pendenza.
Tony 9800 TR è stato decretato “Vincitore” del Concorso Tractor of the Year 2017 nella Categoria “Best of specialized”.
Ricerca & sviluppo
La progettazione meccanica e lo sviluppo del software sono stati realizzati in azienda, valorizzando le capacità e le potenzialità interne all’azienda. La sperimentazione, da prima eseguita a banco nei laboratori R&D, simulando le più estreme condizioni di lavoro, è proseguita sul campo, ed in fine presso clienti di riferimento, “molto esigenti”, nelle più svariate zone e condizioni di lavoro. Si voleva verificare come le caratteristiche innovative del trattore fossero davvero in grado di migliorare la lavorazione su territori difficili, o in situazioni dove si pratica l’agricoltura di precisione.
Il processo di produzione è stato molto soddisfacente, tanto da portate sul mercato una gamma di prodotti performanti, i cui ordini hanno superato le previsioni della Antonio Carraro.
Benefici
Questa tipologia di trattori, con caratteristiche molto avanzate, si rivolge in particolare ad aziende vitivinicole, dove si opera in poco spazio, magari su terreni sconnessi e in pendenza.
Il controllo della velocità consente la distribuzione dei prodotti fitosanitari con estrema precisione, senza sprechi. E questo è molto utile nelle situazioni dove ci sono ad esempio dei vincoli su questo tipo di prodotti: si può distribuire il prodotto dove è necessario, nella giusta quantità, e restare nei limiti imposti, con grandi vantaggi per le coltivazioni.