Gestire le Slot Machine distribuite sul territorio nazionale attraverso un’architettura ICT stabile e veloce: il caso Gamenet

Gestire le Slot Machine distribuite sul territorio nazionale attraverso un’architettura ICT stabile e veloce: il caso Gamenet

  • a cura di:

  • Settore: Concessionaria dell'Amministrazione Autonoma Dei Monopoli Di Stato

  • Scarica in PDF

L’azienda

Gamenet, Concessionaria dell’Amministrazione Autonoma Dei Monopoli Di Stato (Aams), è nata nell'ottobre del 2006; oggi è una delle 10 concessionarie di Rete telematica per gli apparecchi con vincita in denaro autorizzata dai Monopoli di Stato. L’erogazione di servizi informatici ai gestori di Slot Machine rappresenta il core business dell'azienda con una rete telematica che ne gestisce oltre 57.000, veicolando e memorizzando le informazioni provenienti dalle Slot stesse, gestite da terze parti, verso i sistemi informativi di Aams. Recentemente, Gamenet ha ampliato la propria offerta di servizi, con l'acquisizione delle concessioni sportive ed ippiche, sia terrestri che a distanza, e rappresenta oggi una realtà a 360° del mercato dei giochi (betting, gaming online, lotterie telematiche, videolottery, ecc). Con circa 100 dipendenti, Gamenet è una realtà in forte crescita e, grazie al consistente parco slot gestito, è uno dei leader di mercato.

 

L’applicazione

Per Gamenet, l’infrastruttura ICT è un asset strategico, attraverso il quale è possibile erogare il servizio di trasmissione delle informazioni, necessarie per legge, provenienti dalle slot machines verso i sistemi informativi di Aams. I clienti gestori di Slot, richiedono livelli di servizio elevati, che non ammettono discontinuità nell’erogazione del servizio. Ogni Slot in Italia, infatti, è dotata per legge di un modem GPRS, attraverso il quale invia messaggi con informazioni relative al proprio funzionamento ai sistemi informativi di Gamenet, che provvedono alla registrazione e all’invio di tali dati alla Aams, utili per il calcolo delle imposte dovute dai gestori delle Slot. Inoltre con cadenza bisettimanale, i sistemi di Gamenet interrogano ciascuna Slot per elaborare report aggregati con le statistiche sull’effettivo funzionamento. Tali volumi di informazioni scambiate richiedono un’infrastruttura informatica, sia hardware che software, che garantisca un’elevata capacità elaborativa con livelli di disponibilità molto elevati e che sia in grado di far fronte alla forte espansione del business di Gamenet. Per questo motivo, l’azienda si è affidata a Oracle per la progettazione dell’intera infrastruttura applicativa. Presso la sede di Roma di Gamenet, è collocato il Data Center incaricato di gestire il flusso di informazioni, che, grazie a hardware di rete apposito, riceve i messaggi da parte delle Slot Machine installate in esercizi distribuiti su tutto il territorio nazionale. I dati ricevuti, vengono memorizzati all’interno dell’ Oracle Database Enterprise Edition, grazie anche alle applicazioni Oracle WebLogic, che gestisce la distribuzione e l’integrazione tra le applicazioni aziendali e Oracle Automatic Storage Management (ASM), che consente una gestione integrata della capacità di Storage presente nei sistemi di Gamenet, il tutto a garanzia di velocità e continuità nella gestione della memoria fisica e delle operazioni di datawherehousing. Particolare attenzione è stata riservata alla progettazione di adeguate procedure di Disaster Recovery e Business Continuity grazie all’adozione di una Storage Area Network, che garantisce il back-up dei dati a norma di legge. Le informazioni così immagazzinate, sono disponibili per le elaborazioni ad uso interno da parte di Gamenet, per l’invio ad Aams oltre che per la preparazione di report dedicati per ciascun gestore relativi all’attività delle Slot Machine.

 

I benefici

La realizzazione della nuova infrastruttura applicativa viene considerata da Gamenet un’opera di grande rilievo per il valore strategico nella gestione dei sistemi informativi, le cui performance sono parte integrante del servizio offerto ai gestori di Slot Machine. Il nuovo sistema, infatti, permette la gestione in tempo reale di considerevoli quantità di dati che pervengono ai sistemi di Gamenet secondo un calendario che può prevedere consistenti picchi nel numero di messaggi Sms inviati dalle Slot (anche 2 mila messaggi Sms al secondo). La velocità nell’interrogazione delle Slot e nell’immagazzinamento dei dati è fondamentale per poter raccogliere tutti i messaggi inviati dal parco Slot gestito e le performance superiori del nuovo sistema hanno permesso l’incremento dall’80% a oltre il 95% delle Slot Machine interrogate in corrispondenza delle scadenze amministrative Aams quindicinali. Tale beneficio è particolarmente importante per i gestori che sono tenuti a corrispondere tributi calcolati su base forfettaria per ogni Slot di loro pertinenza di cui non si conosce il volume realmente giocato. Inoltre, la stabilità del sistema e la sua scalabilità hanno permesso a Gamenet di far fronte alla consistente espansione del business, migliorando il livello di disponibilità del proprio servizio e ottenendo il rinnovo della concessione Aams anche grazie all’efficacia dei propri sistemi.

Evento collegato: