Grazie a un nuovo sistema gestionale Musetti si prepara a conquistare l'e-commerce
Paolo Molinaroli CFO & CIO: “Per sfruttare le nuove opportunità offerte dal mercato è fondamentale investire nell'innovazione”
-
a cura di: VAR ONE – Master VAR di SAP
-
Settore: Produzione e distribuzione caffè
Scarica in PDF
-
L’idea in breve
Oggi internet offre all'azienda enormi opportunità di espansione. Per coglierle però bisogna essere pronti anche a rischiare e investire nell'innovazione. Proprio come ha fatto Musetti, una delle realtà italiane più importanti nella produzione e distribuzione di miscele di caffè. “Quando due anni e mezzo fa sono arrivato qui”, ricorda il CFO e CIO Paolo Molinaroli, “l'azienda veniva da un lungo periodo di crescita, ma iniziava anche a risentire dei primi disagi dovuti ad un'infrastruttura tecnologica superata e procedure operative non efficienti”. Il sistema gestionale allora in uso era un AS400 IBM, funzionale e molto personalizzato sulla realtà aziendale, ma poco affidabile per ciò che riguarda la reperibilità, correttezza dei dati e delle procedure aziendali e inadatto a supportare le nuove opportunità che l’azienda Musetti ha intenzione di effettuare per sviluppare nuovi canali di vendita come l’e-commerce e il teleselling. Bisognava, insomma, apportare un cambiamento procedurale interno, tra le diverse soluzioni possibili, la più convincente è risultata SAP Business One version for HANA proposto da VAR ONE.
SAP Business One version for HANA
Grazie alla tecnologia dell'In-Memory Computing, VAR ONE ha messo a disposizione dei propri clienti una piattaforma veloce, con un'infrastruttura più semplice e scalabile. SAP HANA rappresenta una base, integrabile in un ampio ventaglio di ambienti aziendali, su cui costruire una nuova generazione di applicazioni che permettono di analizzare in tempo reale grandi quantità di dati provenienti da qualsiasi fonte. Orientamento dei clienti, efficacia delle promozioni, impatto delle oscillazioni tra domanda e offerta: sono queste informazioni d'importanza massima per un'impresa che, attraverso le corrette analisi, può ripianificare con rapidità il proprio business.
Vantaggi e sfide del cambiamento
Aspetti dell'innovazione che hanno portato molto presto dei benefici evidenti: non solo un risparmio dal punto di vista economico, ma soprattutto delle tempistiche. La gestione di ordini e stock ha raggiunto una maggiore accuratezza, permettendo così una migliore catalogazione delle risorse e il velocizzarsi nel completamento delle commesse. Stessa cosa può dirsi per il sistema di fatturazione che viene aggiornato in tempi più stretti garantendo una reportistica aziendale con dati corretti che si rivelano fondamentali nella valutazione delle situazioni e nella scelta delle strategie su cui investire. Se l'innovazione ha portato grandi vantaggi, accoglierla all'interno della Musetti è stata una sfida importante. “Il progetto SAP Business One version for HANA è cominciato agli inizi del 2016, per diventare poi operativo nel 2017”, spiega Molinaroli. Procedure aziendali da rivedere e difficoltà interne ai reparti da una parte, ritardi e sottovalutazione di alcuni aspetti importanti dall'altra: rinnovare una realtà attiva da oltre ottant'anni è stata un'impresa, ma ora iniziano a vedersene i risultati.
Obiettivo e-commerce e nuovi servizi alla clientela
E molto altro si vedrà in futuro. Il nuovo sistema gestionale, infatti, permette, ad un'azienda il cui fatturato sfiora i 30 milioni di euro all'anno, di mettere nel proprio mirino e al centro delle proprie strategie d'espansione sul mercato l'e-commerce. “In questo campo siamo sui 650 mila euro l'anno, ma possiamo fare molto di più. E gli strumenti che abbiamo ora a disposizione ci daranno la possibilità di aumentare i canali di vendita, il volume di gestione e i servizi offerti”. Ulteriori passi in questa direzione potrebbero voler dire anche nuove implementazione e investimenti nel sistema. Ecco perché il rapporto tra VAR ONE e Musetti continua a mantenersi sulla base di una proficua collaborazione.
L’azienda
Fondata a Piacenza da Luigi Musetti nel lontano 1934, l'azienda ha festeggiato da poco gli ottant'anni di storia. Una storia che oggi prosegue sotto la guida di Lucia Musetti e del figlio Guido senza mai abbandonare la tradizione che ha fatto della Musetti un'azienda italiana leader nel settore della produzione e distribuzione di miscele di caffè presente in ben 60 Paesi del mondo. Tra i principali centri di competenza SAP Business One in Europa, VAR ONE offre sistemi gestionali e soluzioni applicative per la piccola e media impresa. Grazie a oltre 30 sedi attive in Italia e 40 partner qualificati, VAR ONE porta la propria professionalità e specializzazione in numerosi settori di mercato ad una rete di ben mille clienti diversi.