Hotbox Food: cibo caldo e fragrante a casa come al ristorante
Grazie al calore in eccesso del motorino, la pizza arriva a casa calda e fragrante

Hotbox Food: cibo caldo e fragrante a casa come al ristorante

Anthony Byron Prada, CEO di Hotbox Food: “Il calore prodotto dalla marmitta, in seguito all’accensione del motorino, arriva a uno scambiatore termico; questo elemento riscaldante mantiene un

L’azienda
Beyond Engineering è una start up di Maranello costituita da ingegneri e tecnici specializzati in vari ambiti. L’azienda opera nel campo dell’innovazione tramite la progettazione, lo sviluppo e la commercializzazione di dispositivi innovativi. Le diverse passioni dei fondatori sono alla base dei settori in cui opera Beyond Engineering: trasporto degli alimenti, droni e automazione industriale.
Beyond Engineering ha sviluppato in pochi anni un ricco patrimonio di know-how e di competenze tecnologiche/ingegneristiche che l’ha portata a essere riconosciuta in poco tempo, grazie all’assegnazione di diversi premi, come una delle migliori aziende innovative italiane.
La collaborazione con enti di ricerca nazionali e con diverse università consente il continuo miglioramento delle soluzioni offerte, in modo da garantire servizi costantemente aggiornati e sempre più all’avanguardia.
La mission aziendale è quella di portare prodotti all’avanguardia sul mercato guardando sempre oltre, grazie all’ingegneria e alla collaborazione con i nostri clienti. Beyond Engineering non vuole solo portare innovazione, ma anche lasciare un’impronta positiva mediante il Value Adding per crescere insieme ai clienti.

L’idea in breve
Hotbox è il dispositivo più avanzato al mondo per la consegna a domicilio di cibi caldi.
Grazie ai suoi sistemi di mantenimento della temperatura, ricircolo d’aria e deumidificazione, sfruttando in modo intelligente l’energia di scarico di un ciclomotore, permette di mantenere le vivande calde e fragranti durante la fase di trasporto dal ristorante fino a casa dei clienti.
Hotbox garantisce che la qualità dell’ultima consegna sia uguale a quella della prima.
Con questo dispositivo è dunque possibile ampliare il raggio di consegna e risparmiare in termini di tempi e costi. Hotbox porta un valore aggiunto al servizio di delivery soddisfacendo la clientela come se consumasse al ristorante.


Come mantenere il calore
Hotbox, grazie al calore in eccesso dello scooter, conserva il cibo a 90°C garantendo pietanze calde ai clienti. Il rendimento energetico di uno scooter è circa del 20%, la restante parte dell’energia viene dispersa in calore sia nel sistema di raffreddamento sia nell’espulsione dei fumi di scarico. L’innovazione di Hotbox è quella di riutilizzare questo calore, che altrimenti verrebbe sprecato, attraverso un tubo in acciaio inox che collega la marmitta dello scooter a Hotbox. Il calore viene convogliato in una serpentina di acciaio inox a tenuta stagna che riscalda la camera contenente il cibo. Una volta utilizzata tutta l’energia necessaria, il calore rimanente viene espulso all’esterno del dispositivo attraverso la serpentina stessa. La camera di trasporto del cibo mantiene una temperatura costante di 90 °C dopo soli 15 minuti di utilizzo del mezzo in strada. Anche nell’eventualità di un guasto, non esiste la possibilità che i fumi vengano a contatto con gli alimenti poiché il compartimento del cibo e quello che ospita la serpentina sono completamente isolati.

Il ricircolo dell’aria evita la condensa
Basandosi sullo stesso principio di un forno ventilato, il ricircolo d’aria permette di eliminare il vapore che si crea nei contenitori durante il trasporto dei cibi. I sistemi tradizionali per le consegne a domicilio trattengono al loro interno l’umidità generata dal cibo che perde così la sua consistenza fragrante. L’innovazione di Hotbox è la presenza di un sistema di ricircolo che, mettendo in movimento l’aria attraverso una ventola, aiuta a togliere il vapore che si forma all’interno dei contenitori alimentari. Il ricircolo d’aria sfrutta la convezione forzata per aumentare notevolmente ed equilibrare la temperatura interna di Hotbox, rendendo più efficiente il sistema di deumidificazione. Questo sistema garantisce la fragranza delle pietanze fino a casa dei clienti.

Deumidificatore
Il deumidificatore consente di eliminare l’umidità generata durante il trasporto dal ristorante fino alle abitazioni dei clienti. I sistemi di consegna tradizionali riescono a mantenere per breve tempo il calore, ma trattengono al loro interno l’umidità e soprattutto non riescono ad eliminarla, riducendo la qualità del cibo. L’innovazione di Hotbox consiste nello smaltimento della condensa proveniente dal vapore acqueo. Il processo avviene grazie ad un radiatore che è in comunicazione con l’ambiente esterno; il vapore acqueo viene in contatto con il radiatore e subisce uno sbalzo termico che lo trasforma in goccioline espulse tramite un’apposita canalina. La dimensione del radiatore è specificatamente progettata su misura per ogni formato. Questo sistema garantisce la fragranza delle pietanze fino a casa dei clienti.

Benefici
Hotbox può essere completamente personalizzato e customizzato dall’esercente. Presenta vantaggi per il ristoratore perché possono essere smaltiti più ordini con la stessa consegna: il cibo all’interno rimane caldo e il fattorino può eseguire più consegne con un unico viaggio. Non è più necessario, pertanto, dover ripassare dal ristorante per ogni ordine.
Grazie a prove sul campo si è dimostrato che con Hotbox, rispetto ai mezzi tradizionali, nello stesso tempo si completano tre consegne invece di due. Il dispositivo garantisce la qualità per tutte le consegne, la prima mantiene le stesse caratteristiche dell’ultima.
Con questo sistema, inoltre, è possibile consegnare il cibo a distanze maggiori, coprendo un bacino di utenti maggiore, risparmiando in termini di tempi e costi del servizio a domicilio.
Il cliente finale riceve un cibo di qualità, caldo e fragrante come se lo consumasse al ristorante.