I boschi coltivati per produrre tartufi di alta qualità
Da una startup agricola arrivano i pregiati tartufi nel Sannio

I boschi coltivati per produrre tartufi di alta qualità

Gianmarco Pozzuto: “La ricerca e la tecnologia mi aiutano a garantire la qualità”

L’idea in breve
Rimboschire territori mediterranei per coltivare tartufi: è questa l’idea alla base del successo della giovane azienda agricola Pozzuto.

Gli inizi
 “Ho studiato materie umanistiche ma alla fine ho scelto di seguire la passione che ho sempre avuto per i tartufi e i funghi, passione che mi ha portato recentemente ad ottenere anche la qualifica di micologo. È doveroso dire però che ad ispirarmi è stata sicuramente la grande ricerca nel campo dei tartufi condotta negli anni dal professor Mattia Bencivenga dell’Università di Perugia, mio zio”, racconta Gianmarco Pozzuto che ha fondato nel 2016 l’azienda agricola. “È un progetto molto ambizioso – prosegue - anche perché unico nel Sannio e prevede, nel futuro prossimo, la ricerca e la sperimentazione per la produzione di piante tartufigene micorrizzate con il celebre tartufo bianco”.


Il processo e le tecnologie
L’azienda ha inoltre come missione futura un percorso di filiera completo che prevede oltre alla produzione delle piante anche la raccolta, la trasformazione e la vendita dei tartufi. Sono in progetto inoltre dei percorsi didattici guidati e l’addestramento dei cani. Tutto unito a studi tecnici e nuove tecnologie: “Ho un laboratorio interno all’azienda in cui controllo le spore dei tartufi a microscopio, lo stato delle piante, le radici e le micorrize, proprio ai fini di garantire un prodotto di altissima qualità. Ho una serra avanzata con un moderno impianto di irrigazione automatizzato, una macchina sterilizzatrice del terreno e offro una consulenza completa ai clienti che mi permette di seguirli dalle preliminari analisi del terreno fino alla produzione dei tartufi”.

Benefici
Un percorso virtuoso che unisce rimboschimento e produzione agricola di qualità.

L’azienda/l’ente

L’azienda Pozzuto è specializzata nella produzione di piante tartufigene (piante micorrizate) biologiche di alta qualità da impiantare in terreni idonei alla coltivazione del tartufo. Grazie alla conoscenza ed esperienza nel campo della micologia, ha messo a punto delle speciali tecniche di micorrizazione volte ad ottenere ottimi raccolti. Inoltre si avvale della consulenza dei maggiori esperti del settore per seguire al meglio i clienti e rispondere ad ogni loro esigenza durante il processo di creazione di tartufaie di successo.

Evento collegato: