Il pieno elettrico? Lo paghi con un sms
Il sistema di ricarica italiano perfetto per i turisti stranieri

Il pieno elettrico? Lo paghi con un sms

Sergio Torre: “Vogliamo dare un impulso alla crescita della mobilità elettrica”

  • a cura di: Regione Liguria

  • Settore: Utilities

  • Area tematica: Smart Communities

L’idea in breve
Duferco Energia, dal 2015, è stata la prima società a garantire ai possessori stranieri di veicoli elettrici la possibilità di ricarica in Italia su un circuito nazionale, consentendo la finalizzazione dell’acquisto online, con pagamento via PayPal e inviando all’indirizzo desiderato (dalla Gran Bretagna alla Russia passando per Germania e Norvegia) la Card per usufruire della rete con continuità sul territorio nazionale. Dall’estate del 2017 è l’unico service provider a permettere l’attivazione di una sessione di ricarica via SMS con pagamento con credito telefonico.

L’innovazione
Per gli utenti ci sono il sito mobility.dufercoenergia.com, la app D-Mobility per
iOS e Android (disponibile in ogni app store europeo) e un servizio di supporto tecnico
attivo 24 ore (accessibile dall’Italia e dall’estero), tutti i giorni in tre lingue (italiano, inglese e
francese). Per la ricarica dei veicoli elettrici Duferco Energia garantisce energia 100% da fonte
rinnovabile. Il software di gestione Hub Mobility di Duferco Energia è stato sviluppato internamente in ottica di massima flessibilità nella gestione delle colonnine di ricarica, del supporto al cliente e nel dialogo con gli altri back-end: “Quest’ultimo aspetto riveste un ruolo primario per consentire agli utenti una piena interoperabilità sia in Italia sia in Europa, grazie alla compatibilità tecnologica di infrastrutture di ricarica e strumenti di attivazione (card, app) e, soprattutto, all’integrazione Ict che supporta la stipula di accordi commerciali tra operatori con lo sviluppo di diversi protocolli di comunicazione peer to peer affinché ciascun service provider possa garantire l’accesso ai propri utenti alle reti di operatori terzi e verificare e comunicare le informazioni relative alle differenti sessioni di ricarica”, commenta Sergio Torre, Direttore Business Development di Duferco Energia.

Il futuro
L’aggiornamento dell’Hub Mobility è continuo, per offrire in ogni momento servizi allo stato
dell’arte. La sinergia con altre realtà del gruppo Duferco permette oggigiorno lo sviluppo di
soluzioni integrate di maintenance traking per la rete di infrastrutture di ricarica, di
marketing digitale e IoT per servizi di mobilità elettrica sempre più connessi e di semplice
utilizzo per l’utente finale.

Benefici
“Con le nostre iniziative speriamo di dare un forte impulso allo sviluppo di questo settore in Italia – continua Torre –. Grazie al nostro sistema si può ricaricare anche inviando un sms con un codice e pagando con credito telefonico: con circa 2,50 euro un utente riesce a fare il pieno. La mobilità elettrica è il futuro e noi vogliamo promuoverla al massimo”.

L’azienda
 Duferco Energia SpA è la società del Gruppo Duferco che opera nel mercato energetico italiano.
Nata nel 2010 per gestire gli investimenti del Gruppo in impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, si è successivamente focalizzata nella commercializzazione di elettricità e gas per tutti i segmenti di mercato ed è oggi tra i primi dieci operatori del mercato energetico italiano.
Impiega circa 200 dipendenti nella sede di Genova, a presidio di tutti i processi interni, e si
avvale di venditori diretti e agenzie di vendita su tutto il territorio nazionale. Il fatturato 2016-
17 è stato di un miliardo di euro. Oggi Duferco Energia è anche tra i principali operatori di mobilità elettrica in Italia –settore nel quale è impegnata dal 2014 - e un attore sempre più attivo nell’ambito dell’efficienza energetica, anche come ESCo.


Evento collegato: