Il sistema che semplifica la vita a consumatori ed esercenti
SisalPay facilita pagamenti e incassi

Il sistema che semplifica la vita a consumatori ed esercenti

Monica Del Naja: “Un servizio di pagamento che si basa su commissioni zero ”

Le idee in breve
Bill è la nuova App per effettuare pagamenti direttamente dallo smartphone, senza contanti né carta di credito. Sicuro e veloce, Bill semplifica i pagamenti di tutti i giorni e permette di trasferire denaro anche tra contatti privati. Entro l’anno saranno 40.000 i bar, ristoranti, negozi ed esercizi commerciali dove poter effettuare i pagamenti dal cellulare e poter accedere agli sconti riservati agli utenti di Bill.

EasyCassa è un sistema evoluto di registratore di cassa che offre agli esercenti una soluzione in grado di integrare qualsiasi servizio a valore aggiunto, tra cui i pagamenti digitali. È concepito dall’idea di ottimizzare il punto cassa negli oltre 40.000 Punti SisalPay tra bar, tabacchi ed edicole, EasyCassa è ora pronto ad affrontare nuove sfide.

La cassa
EasyCassa è la soluzione pensata per semplificare la gestione del punto vendita: un’interfaccia intuitiva, semplice da configurare e utilizzare, vendita facilitata tramite il lettore ottico, integrazione di diverse tipologie di pagamento: dai ticket alle carte di pagamento ai
pagamenti digitali con Bill e la compatibilità con il sistema di fatturazione elettronica.

Le funzioni di pagamento
“Abbiamo innanzitutto fatto leva sulla nuova regolamentazione inerente la psd2 e abbiamo analizzato la catena del valore sottostante i pagamenti digitali per far in modo da posizionarci con un ruolo unico per una vantaggio economico rilevante per i nostri merchant e per tutti quelli che stanno aderendo al servizio - racconta Monica Del Naja, Head of Digital Payments SisalPay-. Infatti proponiamo un servizio di pagamento sempre gratuito per il consumatore, mentre per l’esercente è a commissioni Zero per transazioni inferiori ai 10 euro e soli 10cent fissi per quelle superiori ai 10 euro che è oggi il pricing più conveniente per un wallet digitale in italia”. Il wallet, Bill di Sisalpay, si basa su iban e prevede una ricarica automatica settimanale in
base al budget impostato dal cliente. Ad oggi il servizio permette di scambiare denaro tra contatti e di effettuare pagamenti sui punti vendita retailer convenzionati.

L’innovazione in SisalPay
“Una delle ultime innovazioni riguarda il mondo dei pagamenti digitali, nel quale siamo entrati a pieno titolo da sole 2 settimane con il lancio dell’app Bill, per pagamenti con lo smarphone. In particolare questa idea è nata dalla volontà di far leva i nostri punti vendita per sviluppare una nuova area di business in cui pensiamo ci sia ancora molto spazio in Italia e dove l’attenzione alle competenze e la sponsorship del top management hanno rappresentato delle leve vincenti.
L’Italia infatti è un paese in cui l’86% delle transazioni è ancora in contanti, mentre l’utilizzo degli
smartphone cresce a doppie cifre (basti pensare agli acquisti tramite smartphone che solo nel 2017 sono aumentati del 65% e superano i 5,8 miliardi di euro, pari a un quarto degli acquisti online complessivi. Sisal ha deciso di creare un team completamente nuovo, una startup all’interno dell’azienda, che si muove sulle tematiche digitali, inserendo circa 20 nuove persone provenienti da diverse realtà permettendo una importante contaminazione anche con il resto dell’azienda”.

L’azienda
Il Gruppo Sisal, società con oltre 70 anni di attività, ha colto la sfida del cambiamento sviluppando un nuovo modo di pagare - comodo, semplice e sicuro - che oggi, con il brand SisalPay, si configura come best case nel panorama nazionale nell’ambito dei servizi di pagamento. L’offerta di SisalPay, disponibile sia in oltre 40 mila bar, tabacchi, edicole, sia online - www.sisalpay.it - sia da smartphone, rappresenta un valore aggiunto per tutti i consumatori che possono pagare utenze e tributi, ricaricare il cellulare e carte di credito prepagate, comodamente da casa o sotto casa. Oltre 13,5 milioni di clienti, più di 40.000 punti vendita, circa 200 milioni di transazioni gestite all’anno, 500 servizi di pagamento e accordi con oltre 100 partner tra cui le principali aziende italiane ed internazionali: sono i numeri di SisalPay. Da gennaio 2017, grazie all’accordo con l’Agenzia per l’Italia Digitale, SisalPay partecipa attivamente al progetto PagoPA, iniziativa strategica per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, che consente a cittadini e imprese di effettuare e gestire pagamenti in modalità elettronica verso la PA, con estrema sicurezza e semplicità. Un accordo che testimonia il ruolo attivo del Gruppo Sisal al fianco della Pubblica Amministrazione, come partner di innovazione tecnologica.

Evento collegato: