IMA app, meno tempo e un archivio in cloud per raccogliere quei dati utili alle perizie assicurative
Sayed Seliman: “Una soluzione adattabile alle diverse esigenze. E in caso di necessità c'è sempre il local storage”
-
a cura di: K BRAND srl
-
Settore: Assicurazioni
Scarica in PDF
-
L’idea in breve
Se per fare un incidente in macchina basta un attimo di disattenzione, completare le pratiche per il risarcimento assicurativo richiede molto più tempo. Tra perizie, foto e raccolta dati possono passare giorni, a volta addirittura settimane. La piattaforma IMA app, che K BRAND ha realizzato apposta per IMA Italia Assistance, rappresenta un prodotto studiato apposta per accelerare questo genere di procedimento. “Una soluzione flessibile che permette di regolare in autonomia diversi parametri e reperire le informazioni utili su ogni sinistro archiviandole, in tempo reale, al sicuro in un cloud”, racconta Sayed Seliman, il direttore tecnico di K BRAND che ha seguito la progettazione del sistema.
Non solo una semplice app, dunque. Anche se un'app effettivamente c'è e serve a guidare, passo dopo passo, chi interviene sul luogo dell'incidente per fornire assistenza, nella raccolta di quei dati fondamentali per avviare la pratica del risarcimento assicurativo. Ma un vero sistema di configurazione che può essere implementato con ulteriori servizi per rispondere meglio alle nuove esigenze del cliente.
L'importanza dei dati raccolti
“K BRAND ci aveva già assistito in passato nella realizzazione di un sistema che permettesse ai nostri clienti di rilasciare un feedback automatico sulla qualità dei servizi da noi offerti”, spiega Sandro Mascolo, direttore commerciale marketing di IMA. “Ecco perché ci siamo rivolti a loro anche per lo sviluppo di un nuovo servizio”.
Un servizio strutturato su una piattaforma per la raccolta e archiviazione dei dati relativi agli incidenti stradali, e su una app che guida l'operatore sul campo. Sì, perché IMA, quando riceve una richiesta d'intervento, non solo si occupa di raggiungere il luogo del sinistro per fornire assistenza, ma raccoglie anche dati e foto da inoltrare poi all'assicurazione di riferimento. Una volta queste operazioni venivano compiute dai fornitori utilizzando la fotocamera del cellulare ed un modulo cartaceo, con conseguenti ritardi ed imprecisioni (foto sgranate, dati mancati, ricostruzioni incomplete). Oggi, grazie a un software, il tutto viene sbrigato in pochi minuti ed inoltrato, in tempo reale e senza errori, all'archivio cloud.
La piattaforma ha, inoltre, aggiunto da poco una nuova funzione: con il geotracking il cliente che ha richiesto un’ assistenza può verificare posizione e tempo d'attesa del carro attrezzi in arrivo.
Un local storage in caso di necessità
Il vero plus della piattaforma è però il suo sistema di storage basato su un cloud (Microsoft Azure) con periodo di conservazione dei dati configurabile a seconda delle esigenze del cliente. L'archiviazione avviene in tempo reale, quando ciò è possibile. “Talvolta il luogo dove si verifica un incidente ha una copertura limitata che non lo consente”, spiega Sayed, “in quel caso interviene un local storage capace di archiviare le informazioni utili e poi trasmetterle quando non ci sono più problemi di connettività”.
Un sistema semplice che ora IMA Italia Assistance gestisce in completa autonomia, mentre K BRAND ricopre ormai un ruolo di supervisione e supporto nel caso si verificassero problemi di natura tecnica.
Marocco, Germania e...Modena Park
I risultati ottenuti da IMA app lasciano ben sperare per future collaborazioni tra le due realtà. “Stiamo pensando a nuove funzionalità tecniche per le nostre polizze travel”, ci anticipa Sandro Mascolo, “e ci sono anche alcune idee per coinvolgere K BRAND nel web marketing”.
La software house è impegnata su diversi fronti al momento e tanti sono i progetti su cui lavorare. Dal passaggio multilingue che porterà l'app di IMA, sbarcata in IMA Belgio lo scorso giugno, anche nelle filiali in Marocco e Germania, alle collaborazioni nel settore eventi. “A giugno”, ricorda Sayed Seliman, “ci siamo occupati della realizzazione di un app per il concerto di Vasco Rossi al Modena Park. Un'esperienza che ci ha messo alla prova (sono necessari brevi tempi di reazione e la capacità di realizzare modifiche anche all'ultimo momento), ma che siamo pronti ad affrontare di nuovo”.
L’azienda/l’ente
IMA Italia Assistance è la filiale italiana del Gruppo francese Inter Mutuelles Assistence. Presente con filiali dirette nei principali Paesi europei, è una realtà internazionale nel settore delle società di assistenza con oltre 2,2 milioni di persone assistite in un anno. Tra i clienti annovera grandi aziende, costruttori automobilistici e compagnie di assicurazione , alle quali fornisce coperture di assistenza personalizzate integrate alle polizze assicurative da esse proposte.
K BRAND nasce nel 2015 come software house per fornire soluzioni tecnologicamente avanzate e personalizzate a seconda delle diverse esigenze. L'azienda è composta da un nucleo di soci provenienti da svariate esperienze manageriali. Diversi i clienti che si sono affidati alle competenze di K BRAND: dal gruppo PSA nel settore dell'automotive, al Motor Show per la realizzazione dell’app ufficiale e la gestione dei test drive e dei lead durante l’evento.