Ingranaggi su misura per aumentare la produzione
Stefano Scutigliani: “Metalcastello lavora in binomio col cliente per industrializzare il prodotto costumizzato”
-
a cura di: Intesa Sanpaolo Spa
-
Settore: ingegneria
-
Area tematica: Industry
Scarica in PDF
-
L’idea in breve
Tailor made. È su questo concetto che si concentra lo sforzo innovativo della Metalcastello. Il Dipartimento ingegneristico di Metalcastello è equipaggiato con tecnologie di progettazione all’avanguardia (PRO-E), che permettono di venire incontro alle esigenze specifiche dei clienti, sia essa l’elaborazione del concept del prototipo sino alla produzione di medi e alti volumi di manufatti. “Metalcastello lavora in binomio col cliente per industrializzare il prodotto costumizzato – spiega l’ad Stefano Scutigliani -. Pilastro è processo produttivo, cuore pulsante dell’innovazione”.
I prodotti sviluppati
Metalcastello Spa è un’azienda leader mondiale nella produzione di ingranaggi per trasmissioni meccaniche utilizzate in applicazioni che vanno dal settore delle macchine movimento terra, ai trattori agricoli per medie ed elevate potenze, ai veicoli industriali ed alle applicazioni navali. Degli esempi? La produzione di componenti saldati è una delle eccellenze di Metalcastello. Dotata di due linee di saldatura a fascio elettronico, Metalcastello ha sviluppato un eccellente know-how in grado di fornire prodotti per i più sofisticati sistemi di trasmissione in tutto il mondo. Grazie a specifici control plan e ai più avanzati controlli in process come l’Ultrasonics e Magnaflux, i componenti sono certificati al 100%.
Benefici
Le sei stazioni ingegneristiche dell’azienda sono utilizzate sia per sviluppare progetti di design puro di alcuni elementi meccanici di base per la trasmissione, studiati e personalizzati in esclusiva per il cliente; sia per progetti di co-design: un servizio che si pone come obiettivo di supportare il cliente nello studio di forme di progettazione e disegno di componenti meccanici, ottimizzati rispetto a quelle che sono le ultime tecnologie a disposizione sul mercato. In particolare, nel co-design, il compito di Metalcastello è quello di avvicinare il progetto del cliente a quelle che sono le nuove tecniche manifatturiere per la produzione degli ingranaggi. Grazie a queste fasi progettuali il cliente può ottimizzare i tempi di lavoro e ridurre i costi.
L’azienda
Fondata nel 1952 su iniziativa di due imprenditori, Metalcastello dal 2015 è parte del gruppo spagnolo CIE Automotive Ltd, subentrata alla proprietà del colosso indiano Mahindra & Mahindra. Oggi Metalcastello è parte di un importante polo di fornitura di circa 3.7 miliardi di euro ed è presente in ogni mercato dall'Italia all'India, dal Sud America alla Cina, dalla Spagna agli Stati Uniti. Forte di un iniziale successo, l’azienda nel 1965 ha necessità di ampliarsi e inaugura a Castel di Casio il suo stabilimento di produzione principale con nuovi macchinari per la produzione in serie di ingranaggi ed alberi per trasmissioni. Qualche decennio dopo, negli anni ‘80, Metalcastello sviluppa con successo nuove soluzioni per la produzione di serie delle moto Ducati e per le trasmissioni del settore motorsport: i suoi ingranaggi sono montati sulle vetture del 48° Rally di Montecarlo. In pochi anni, l’azienda – forte della sua forza lavoro sempre più specializzata - valica
i confini nazionali e si impone sui mercati europei, asiatici e soprattutto del Nord America. Allo stesso tempo, progressivamente, abbandona il mercato delle parti di ricambio per focalizzarsi sul mercato delle forniture OEM.