Krupps, la lavastoviglie diventa smart grazie a IKLOUD
Manuel Petrucci, Responsabile Marketing e Comunicazione Krupps: “Siamo stati i primi a connettere le lavastoviglie. Con il sistema IKLOUD abbiamo reso intelligenti le nostre macchine già pro
-
Settore: Lavastoviglie professionali
-
Area tematica: Industry
Scarica in PDF
-
L’azienda
Krupps Srl nasce nel 1965 nella storica sede padovana di Legnaro che occuperà per 38 anni, sino al 2003 quando l’azienda si trasferisce nell’attuale stabilimento di via Austria a Padova, con una superficie di 6000 mq.
Si afferma da subito come azienda leader nella produzione di lavastoviglie professionali.
Nel 1987 l’azienda sviluppa il sistema di lavaggio ad acqua pulita, una delle innovazioni più significative mai introdotte nei processi di lavaggio industriale, capace di conciliare efficacia nel lavaggio e rispetto per l’ambiente.
Nel corso degli anni l’impiego di risorse ed energie nel reparto di ricerca, sviluppo e controllo è proseguito con la stessa intensità, con l’obiettivo di garantire un elevato e costante livello di qualità delle macchine.
Oggi l’azienda può contare sul lavoro di 50 dipendenti, produce circa 12.000 unità all’anno di cui 35-40% connesse con l’innovativo sistema IKLOUD. Il fatturato è di 12 milioni di euro all’anno.
Ricerca e Sviluppo costanti
L’attenzione dedicata alla ricerca e allo sviluppo ha giocato un ruolo fondamentale nella storia e nell’evoluzione di KRUPPS, da sempre impegnata a creare concept capaci di vedere oltre gli standard. Tanto che nel 2015 viene presentato ad Host ‘IKLOUD’ il primo sistema Wi-Fi al mondo progettato per il controllo delle lavastoviglie.
Krupps è da sempre attenta all’ecosostenibilità e al rispetto dell’ambiente, sviluppando e progettando macchine che garantiscono ottimi risultati con ridotti consumi.
Il sistema IKLOUD
IKLOUD è il primo sistema di controllo Wi-Fi progettato per le lavastoviglie professionali e permette di controllarle a distanza comodamente dallo smartphone. Con IKLOUD la macchina può essere spenta o accesa da remoto, riducendo i consumi o impostando quotidianamente gli orari di lavoro.
Grazie a IKLOUD anche il tecnico autorizzato Krupps può monitorare lo stato della lavastoviglie, migliorandone le prestazioni e offrendo un’assistenza costante. Sarà la macchina stessa a inviare direttamente al tecnico una notifica nel momento in cui verrà rilevata un’anomalia e alcuni interventi di regolazione potranno essere risolti facilmente da remoto.
Grazie al sistema di notifica istantanea, la macchina invia un messaggio, in cui non solo descrive l’irregolarità, ma ne indica la causa e i possibili interventi da effettuare. In caso di necessità il tecnico potrà intervenire presso il cliente conoscendo già la situazione e sostituendo in maniera rapida il ricambio necessario.
Grazie al servizio di notifica in tempo reale, il tecnico è in grado di organizzare i suoi interventi giornalieri e gestire al meglio la sua giornata lavorativa, guadagnando tempo per eseguire altre assistenze.
La connessione tramite IKLOUD permette di monitorare tutte le lavastoviglie installate e di impostarne i parametri come se il tecnico si trovasse davanti alla macchina stessa. Le semplici variazioni dei parametri di temperatura e delle quantità di detergente, possono essere gestite da remoto, senza dover effettuare l’uscita di manutenzione. Questo permette un’efficiente gestione delle assistenze, garantendo ai clienti il miglior servizio post-vendita, più celere e meno costoso.
Il display UNIKO
Il nuovo display UNIKO touch-screen in vetro temperato di ultima generazione è stato progettato su un’ottica focalizzata verso il ristoratore. Possiede un’interfaccia user-friendly molto chiara e ben visibile. Il pulsante Start varia in sinergia con lo stato della lavastoviglie mentre un orologio mostra l’avanzamento del ciclo. Per far fronte alle esigenze di ogni cliente UNIKO è dotato di diversi cicli di lavaggio rappresentati da semplici icone che identificano il ciclo in base alle stoviglie da lavare, eliminando gran parte del training del personale. La funzione di ‘autodiagnosi’ costante permette a UNIKO di ridurre al minimo i fermi macchina, suggerendo già alcune semplici azioni e inviando direttamente al tecnico una notifica tramite il sistema IKLOUD.
Benefici
Questo sistema innovativo, oltre ad essere, molto efficiente in termini di manutenzione e assistenza, soddisfa i requisiti dettati dal Piano Nazionale Industria 4.0, offrendo quindi la possibilità di accedere alle agevolazioni legate all’Iper-Ammortamento del +270%. Questo permette ai clienti che acquistano questo tipo di attrezzatura professionale di accedere all’agevolazione fiscale per gli investimenti in beni, dispositivi e tecnologie che favoriscono la trasformazione in chiave 4.0.