La Control Tower per ottimizzare la gestione dei trasporti: il caso CEVA LOGISTICS
-
Settore: Gestione delle supply chain
Scarica in PDF
L'azienda
CEVA Logistics propone soluzioni per la gestione delle supply chain a livello mondiale per aziende di grandi e medie dimensioni, nazionali e multinazionali. Azienda leader a livello globale, CEVA progetta e implementa soluzioni complete di Contract Logistics e Freight Management per i propri Clienti, oltre a servizi integrati. Con il suo network globale integrato, CEVA è presente in oltre 170 Paesi con più di 49.000 dipendenti, impegnati nel progettare costantemente soluzioni logistiche d’eccellenza. Nel 2010, il Gruppo ha annunciato un risultato finanziario pari a 6,8 miliardi di Euro. Per maggiori informazioni, visitare il sito www.cevalogistics.com.
L'applicazione
CEVA ha realizzato un’area altamente computerizzata denominata Control Tower, un hub di informazioni innovativo e integrato con un controllo avanzato di funzioni, per supportare tutti i servizi logistici. La Control Tower consente di controllare le operazioni logistiche, sia a livello nazionale che internazionale, attraverso un unico coordinamento centrale. L’hub è stato sviluppato per offrire alti livelli di servizio ai Clienti e consentendo ai medesimi ottimizzazioni con possibili vantaggi di costo. La Control Tower è strutturata in 3 aree, ognuna con funzioni specifiche.
- Area Rossa: dedicata al monitoraggio e all’ottimizzazione di tutto il trasporto, incluso il network di trasporti nazionali e internazionali e gli obiettivi economici. In quest’area si seguono le spedizioni, si gestisce il carico di lavoro delle piattaforme distributive e vengono allocati i carichi ai mezzi di trasporto in funzione sia del livello di servizio sia della minimizzazione dei costi logistici;
- Area Blu: dedicata alla pianificazione e all’ottimizzazione del flusso logistico, all’approccio e alla gestione del trasporto nazionale e internazionale;
- Area Grigia: dedicata al monitoraggio degli allarmi durante le fasi di trasporto, incluse le CCTV in tempo reale abilitate al trasporto ad alto valore e al monitoraggio dei magazzini. Grazie a quest’area, CEVA è in grado di garantire alti livelli di protezione in termini di sicurezza grazie a collegamenti via Web con tutte le piattaforme logistiche ed attraverso sistemi GPS che permettono di localizzare i veicoli in movimento. Tali aspetti sono particolarmente importanti per trasporti a rischio di furti come, ad esempio, i trasporti di prodotti tecnologici, moda e telefonia. Grazie al monitoraggio dei parametri di viaggio dei mezzi, è possibile intervenire tempestivamente in caso di anomalie allertando, se necessario, le forze dell’ordine e supportandole nel loro operato.
Entro il 2011, CEVA doterà di analoghe Control Tower anche altre sedi europee e ciascuna di esse opererà in rete con le altre, costituendo di fatto un unico sistema virtuale.
I benefici
La Control Tower offre ai Clienti di CEVA vantaggi di breve e lungo termine per le loro soluzioni logistiche, tra i quali: monitoraggio delle operazioni logistiche per ottimizzare la gestione dei trasporti; copertura globale delle sedi CEVA locali, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con la possibilità di intervenire sulle criticità con tempi di reazione molto ridotti e un sistema di reportistica avanzato dei processi in tempo reale. L’investimento per la realizzazione della Control Tower è stato superiore ai 6 milioni di Euro, reso possibile dalla capillare presenza di CEVA in Italia (magazzini e network esteso) e dalla tecnologia avanzata, già in uso in tutte le fasi dei processi logistici e di trasporto.