Leonardo spa, MORPHEUS VR: a collaborative immersive environment for smart working
Salvatore D'Onofrio, Support & Service Solutions LoB, Leonardo: “Le tecnologie della Realtà Mista e Virtuale stanno diventando uno strumento essenziale, efficace e sicuro, per le attività di
-
a cura di: Regione Campania
-
Settore: Manifattura
-
Area tematica: Industry
-
L’azienda
Nel 2016 FINMECCANICA diventa Leonardo spa: il cambio di nome segna la conclusione di un percorso di rinnovamento profondo, da holding finanziaria a One Company, società industriale unica, integrata e concentrata nei settori chiave dell’aerospazio, difesa e sicurezza. Con oltre 45.000 dipendenti, quattro mercati “domestici” (Italia, Gran Bretagna, U.S.A., Polonia), la presenza in 180 siti nel mondo, Leonardo s.p.a. rappresenta un'azienda globale ad alta tecnologia.
Al termine del processo di fusione, quelle che erano aziende autonome, sono ora diventate divisioni della stessa company: Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture per l’aviazione civile, Elettronica per la difesa terrestre e navale, Sistemi avionici e spaziali, Sistemi di difesa e Sistemi per la sicurezza e le informazioni. Le principali controllate e joint venture sono: Leonardo DRS (con sede negli USA e attiva nella fornitura di prodotti, servizi e supporto integrato a forze militari, agenzie d’intelligence e aziende della difesa); Telespazio e Thales Alenia Space (joint venture con Thales, rispettivamente per i servizi satellitari e per la manifattura di satelliti e infrastrutture orbitanti); MBDA (joint venture costituita con BAE Systems e Airbus per i sistemi missilistici).
I principali consorzi sono:
ATR– Velivoli bimotore turboelica
EuroFighter Typhoon – Caccia multiruolo europeo (EFA – European Fighter Aircraft)
NH Industries – Elicotteri militari NH 90
Orizzonte Sistemi Navali – Integrazione di sistemi navali
Un nuovo approccio alla formazione
LEONARDO si è dotata di una piattaforma innovativa denominata MORPHEUS VR che integra le più recenti tecnologie di Virtual e Mixed Reality e di comunicazione, consentendo di effettuare in maniera efficace, sicura e a costi ridotti le attività di training manutentivo e operativo, e di supporto tecnico locale e remoto per la manutenzione di sistemi complessi e assemblaggio di parti nelle linee di produzione.
MORPHEUS VR è un ambiente avanzato di formazione e addestramento, singolo e collaborativo, in grado di massimizzare i benefici connessi con la virtualizzazione di complessi sistemi tecnologici, favorendone l’esplorazione e migliorando la comprensione delle problematiche operative. L’obiettivo è offrire una esperienza formativa completa, orientata alla simulazione delle attività manutentive e operativa che i tecnici, anche non specializzati, sono tenuti ad imparare ed eseguire.
Nella realizzazione di questa piattaforma è stato utilizzato un approccio di “Open Innovation”, che ha visto Leonardo coinvolgere PMI innovative del territorio, università e centri di ricerca, per ottenere uno sviluppo estremamente rapido e flessibile rispetto alle normali dinamiche progettuali.
Realtà virtuale, aumentata e mista
Si utilizzano le tecnologie più innovative inerenti la Virtual Reality immersiva per fornire una esperienza quanto più possibile aderente a quella reale focalizzandosi sui dettagli delle attività di interesse. Un kit wireless di Wearable Devices composto da un Head Mounted Display (HMD) e un controller giroscopico, insieme a un sistema di tracciamento ottico, consente un’esperienza immersiva ed interattiva in un ambiente aperto.
Tramite moduli software e dispositivi specifici con capacità see-through utilizzati per la Mixed Reality, tale strumento è un valido supporto, lungo le linee di produzione, alle attività di assemblaggio, verifica e collaudo di apparati complessi. La formazione continua “on the job”, consente di ridurre i tempi di produzione, gli scarti e i relativi costi.
Tecnologie evolute per un supporto collaborativo e in remoto
MORPHEUS VR è anche un sistema di supporto collaborativo, che integra le più moderne tecnologie di comunicazione per fornire assistenza e documentazione in real-time ai tecnici che lavorano – anche insieme - su siti remoti.
Grazie alle funzionalità integrate di messaggistica, comunicazione audio/video bidirezionale, accesso a database e manuali tecnici, MORPHEUS VR consente di azzerare le distanze geografiche tra le sedi operative e i siti di installazione degli apparati, aumentando così l’efficienza operativa in termini manutentivi e riducendo i costi di servizio e i tempi di intervento on-site di tecnici specializzati. Inoltre l’utilizzo di visori wireless HMD per la Mixed Reality, permette di utilizzare le funzionalità di supporto tecnico anche in situazioni in cui, per motivi di sicurezza del personale, non è consigliabile e sicuro utilizzare dispositivi palmari che limitano la libertà di movimento dell’operatore.
Inoltre, per venire incontro alle esigenze di supporto nelle fasi progettuali, MORPHEUS VR è dotato di un built-in gateway che gli consente di accedere a un cloud di servizi e contenuti in modalità “as a service”. Attraverso tale gateway è possibile inoltre “federarsi” su reti di simulazioni HLA/DIS in modo da aggiungere gli aspetti simulativi e di animazione di scenario per consentire all’utente di essere parte attiva, in un ambiente virtuale immersivo, della simulazione del funzionamento dei sistemi.
La progettazione della soluzione proposta è stata preceduta da una ampia fase di definizione e ricerca di elevato contenuto che ha portato ad una definizione di formati personalizzati per i modelli 3D per consentire un alto livello di realismo (senza impatto sulla fluidità della fruizione) che inglobano le logiche di interazione degli stessi (azioni manutentive e relativi vincoli), i metadati tecnici necessari e una interfaccia ergonomicamente comoda e visivamente efficace per gli scopi prefissati.
I vantaggi e le nuove prospettive
MORPHEUS VR risulta essere un’idea originale nell’ambito dell’addestramento, del supporto manutentivo e del manufacturing perché consente l’esecuzione di attività complesse senza richiedere il fermo operativo e la completa disponibilità di apparati, avvalendosi di tecnologie commerciali nate nell’ambito gaming, accessibili a costi molto contenuti e utilizzando un’architettura scalabile, riadattabile e aggiornabile in termini tecnologici con un bassissimo effort.
MORPHEUS VR è utilizzata al momento da Leonardo s.p.a. internamente per ottimizzare le fasi di progettazione, produzione e supporto tecnico, e diventerà a breve un prodotto da offrire ai clienti.
Inoltre, le tecnologie messe a punto con MORPHEUS VR nell’ambito manutentivo sono state sviluppate anche per il marketing: è possibile infatti, attraverso l’uso di visori wireless HMD, software di virtual e mixed reality, sperimentare le situazioni di utilizzo, di test, di guida, dei prodotti e servizi delle diverse divisioni di LEONARDO.