Monitorare le performance dei processi aziendali e razionalizzare il parco applicativo grazie a un ERP: il caso Compar Bata

Monitorare le performance dei processi aziendali e razionalizzare il parco applicativo grazie a un ERP: il caso Compar Bata

L’azienda

Compar Bata è la società con cui la multinazionale Bata è presente in Italia. Fondata nel 1931, l’azienda, nel nostro Paese, ha sede centrale a Limena, in provincia di Padova, ed è specializzata  nell’importazione e nella commercializzazione di calzature. Operativa sul territorio grazie a circa 260 negozi diretti e 140 in franchising attraverso le insegne Bata (catene City, Superstore,  Factory Store) e Athletes World.  Compar Bata oggi impiega circa 1800 dipendenti, per un fatturato che nell’ultimo anno fiscale ha raggiunto i 370 milioni di euro.

 

L’applicazione

L’esigenza di centralizzare l’organizzazione dei processi distributivi tra le varie società europee del Gruppo è alla base della decisione di Compar Bata di sviluppare, in collaborazione con Pragma Ms, business partner di IBM, un sistema ERP integrato, finalizzato al consolidamento delle pratiche aziendali condivise. La principale necessità dell’azienda, infatti, era quella di coordinare la pianificazione e il controllo delle attività svolte nelle diverse realtà del Continente, in maniera tale da garantire la continuità di business del Gruppo e aumentarne la capacità distributiva. Tali obiettivi hanno portato all’implementazione in azienda di un’infrastruttura ERP comune, che integra gli applicativi, relativi ai diversi processi aziendali delle varie realtà europee, all’interno di un unico sistema di gestione, dando così al Management  la possibilità di monitorare in tempo reale l’andamento del business e la possibilità di interagire con il personale dei punti vendita sul territorio, anch’essi interfacciati con il sistema attraverso i propri gestionali. Per quanto riguarda gli effetti del nuovo sistema gestionale sull’attività svolta dagli addetti alle diverse Aree aziendali, invece, l’integrazione tra moduli consentita dal sistema permette l’interazione costante tra i reparti, e la visualizzazione immediata di eventuali modifiche e correzioni apportate all’ordine in lavorazione in uno qualsiasi dei punti della catena distributiva. In particolare, le funzionalità di Business Intelligence associate all’ERP trasmettono al Management report periodici relativi alla disponibilità della merce nei magazzini; inoltre, rispondono a interrogazioni sullo storico delle vendite eseguite in un determinato arco di tempo e propongono modelli di organizzazione della supply chain capaci di eliminare le inefficienze distributive, individuate nel corso delle analisi compiute rispetto ai diversi processi attivi in azienda.

 

I benefici

L’attivazione di un unico sistema ERP integrato per le aziende e i punti vendita Bata in Europa ha permesso di standardizzare la programmazione e la gestione degli applicativi collegati, aumentando il livello di razionalizzazione dell’infrastruttura tecnologica e migliorando il monitoraggio sul suo funzionamento. In particolare, l’integrazione, prima inesistente, tra le diverse Aree produttive degli stabilimenti ha consentito di diminuire del 30% i tempi necessari all’evasione degli ordini di lavoro, mentre la possibilità, per il personale dei punti vendita, di interfacciarsi con il sistema, ha reso più rapidi ed efficienti i servizi dedicati alla clientela. Lato back-office, infine, le applicazioni di Business Intelligence consentono al Management di disporre quotidianamente, e in maniera precisa e puntuale, di materiale informativo relativo alle attività e alle performance realizzate dal Gruppo, così da poter migliorare e rendere più efficienti i piani di investimento dell’azienda.