Premiata, nuove tecnologie interattive per valorizzare la diversity del brand
Il Tunnel Emozionale Evoque diventa uno spazio di interazione multisensoriale per lo storytelling del brand

Premiata, nuove tecnologie interattive per valorizzare la diversity del brand

Carlotta Mazza, Responsabile Marketing di Premiata: “L’azienda ha sempre ragionato in maniera originale, facendo innovazione anche nella comunicazione e nel marketing. Oggi sperimentiamo il

  • Settore: Calzaturiero

L’azienda
Premiata è una azienda del settore calzaturiero di grande tradizione. È un’azienda di famiglia che ha affrontato con successo il passaggio generazionale innumerevoli volte, essendo nata nel 1885.
L’attuale proprietario, Graziano Mazza, nel 1981 prende in mano il timone dell’azienda e industrializza la produzione.
Nel 1991 l’azienda di Mazza assume il nome di Premiata e conosce un forte sviluppo, integrando la produzione in cuoio di altissima gamma con la nuova linea di sneakers, per donna e uomo.
Premiata ha una serie di negozi monomarca a Milano, Berlino, Busan, San Pietroburgo e Tokyo, che vendono scarpe e accessori, ma l’azienda è localizzata a Montegranaro, nel cuore del distretto marchigiano della calzatura.
Il brand e il team di Premiata sono caratterizzati da quattro aggettivi: anomalo, eclettico, istintivo e senza regole, e il target di riferimento si riconosce in questo sistema valoriale.

L’idea in breve
Premiata è un brand che si rifà a valori quali diversità, qualità, anomalia, istintualità, mancanza di regole.  E li traduce in prodotti. Innovativa e originale anche nella comunicazione, Premiata ha deciso di sperimentare prima in Fiera e poi nei negozi monomarca il Tunnel Emozionale Evoque.
Nato dall’ispirazione di cinque giovani ricercatori e un imprenditore visionario che hanno creato uno Spin off dell’Università Politecnica delle Marche, il Tunnel propone a clienti, venditori e giornalisti un percorso emozionale, di immagini, suoni, luci, per poi arrivare a mostrare un prodotto.
Durante il percorso nel tunnel il volto della persona viene scansionato e, attraverso una soluzione tecnologica di Emotional Analytics e Intelligence, si hanno dei dati sulle reazioni e sulle emozioni della persona stessa.

Una comunicazione “diversa”
Premiata ha sempre impostato la comunicazione in modo anomalo e diverso, laterale al prodotto. I Look Book non sono un catalogo ma dei Diari di viaggio, a Milano, Miami, Tokyo. Vogliono cogliere aspetti di realtà metropolitane molto complesse, aspetti che possono essere scoperti solo non avendo confini mentali o culturali, “passo dopo passo”.  I prodotti restano sullo sfondo.
L’idea del Tunnel Emozionale si inserisce perfettamente in questa filosofia. Il team di designer, creativi e informatici di EMOJ sono però andati oltre, perché il dispositivo è in grado anche di rilevare le emozioni e le reazioni delle persone, sia mentre attraversano il tunnel, sia alla vista del prodotto.  Le tecnologie non invasive catturano le emozioni provate dal cliente e poi adattano la Customer Experience attivando reazioni in tempo reale, seguendo un approccio completamente Omnicanale.
Con il Tunnel Emozionale, Premiata è in grado quindi di valutare se il rapporto tra emozioni e valori proposti e il prodotto funziona, e quale reazione suscita nella persona coinvolta.

Gli sviluppi
Il Tunnel di EMOJ è ancora in fase di sperimentazione, ma certamente la soluzione di Emotional Analytics e Intelligence è di grande interesse nel mondo del Retail. Si può pensare alla rilevazione delle reazioni delle persone che passano davanti alle vetrine, per modificarle in tempo reale e suscitare piacere, interesse, apprezzamento.
Oppure nel camerino, per raccogliere la sensazione di spaesamento e di difficoltà di una persona davanti alla propria immagine allo specchio e intervenire in modo adeguato.

I benefici
Premiata ha deciso di sperimentare la tecnologia del Tunnel Emozionale per comunicare emozioni, per colpire l’immaginario della propria clientela e avere un feedback in tempo reale. Come si è visto, le applicazioni possono essere molte altre e diversificate, per introdurre nel retail un nuovo rapporto tra acquirente e venditore.

Evento collegato: