Proteggere la privacy dei pazienti attraverso una innovativa soluzione di Information Security: il caso Gruppo Alliance Medical
-
a cura di: Sophos Italia Srl
-
Settore: Servizi di diagnostica per immagini
Scarica in PDF
Scarica in PDF
L’azienda
Fondato in Inghilterra nel 1989, il Gruppo Alliance Medical rappresenta il più grande gruppo europeo nel settore dei servizi di diagnostica per immagini con oltre 1.250 collaboratori tra dipendenti e professionisti associati. Oltre alla sede centrale londinese, il network ha sedi in Germania, Olanda, Polonia, Spagna, Irlanda ed in Italia a Roma, dove opera attraverso la Alliance Medical srl nata nel 1999 dalla joint venture della Alliance Medical Ltd inglese con l’italiana ETF-Euro Trading&Finance srl, operativa nei servizi di diagnostica sin dal 1992. Grazie all’introduzione di formule contrattuali flessibili, Alliance Medical ha conquistato una posizione primaria nel mercato dei servizi in outsourcing, mobili e fissi, per strutture sanitarie pubbliche e private. In Italia, Alliance Medical è in grado di offrire un’ampia gamma di soluzioni in campo diagnostico: reparti di diagnostica fissi, interni a strutture ospedaliere pubbliche e private; sistemi di diagnostica su unità mobile; servizi di terapia con sistemi ad onde d’urto, laser e iort; centri diagnostici privati convenzionati.
L’applicazione
Negli ultimi anni, la forte crescita di Alliance Medical attraverso l’acquisizione di centri diagnostici privati e lo sviluppo delle diverse linee di business, tra cui la gestione dei servizi radiologici presso gli ospedali e la movimentazione di unità mobili, ha portato l’azienda ad una presenza capillare su tutto il territorio italiano.
La diversità delle aree di business, la dislocazione delle sedi sul territorio, la molteplicità dei sistemi informativi coinvolti e la delicatezza delle informazioni gestite, hanno spinto l’IT Manager di Alliance Medical verso la realizzazione di un progetto in collaborazione con Sophos, per attuare un piano di gestione della sicurezza informatica completo e dimensionato sulle esigenze dell’azienda. In tal modo, Alliance Medical si tutela da tutte le minacce informatiche interne ed esterne, proteggendo i dati sensibili presenti nei sistemi informativi, dal quartier generale fino alle sedi decentrate, garantendo ai pazienti la privacy sui propri referti elettronici. Alliance Medical sta quindi installando presso tutte le sue strutture i prodotti Sophos in precedenza testati attraverso un progetto pilota presso uno dei centri diagnostici toscani del Gruppo. Le soluzioni adottate si concentrano sulla protezione delle informazioni indipendentemente dalla loro presenza sui sistemi informatici client/server dell’azienda, su sistemi RIS (Radiology Information System) o sul Picture Archiving and Communication System (PACS). In particolare, Sophos Endpoint Security and Control è il sistema di sicurezza che consente di proteggere i client del Gruppo da attacchi malware e di verificare che siano sempre aggiornati con le Security patch necessarie, impedendo tramite il sistema Data Loss Prevention (DLP) che vengano trasferiti in maniera fraudolenta dati sensibili all’esterno tramite memorie Usb o altri supporti di memorizzazione di massa. Tali funzionalità sono particolarmente importanti per proteggere i referti medici dei propri pazienti, tutela ulteriormente necessaria se si considera che in molti casi i clienti del Gruppo sono personaggi conosciuti. Inoltre, grazie a Sophos Web Security and Control, la navigazione Internet dei dipendenti di Alliance Medical tramite i PC aziendali è filtrata e controllata per evitare che vengano in contatto con minacce esterne. Le stesse casella di posta dell’azienda sono protette dallo spam e dalle minacce virali attraverso Sophos Email Security and Data Protection: il sistema interno di Data Loss Prevention (DLP) evita anche l’invio all’esterno di email contenenti dati sensibili. Il progetto prevede, inoltre, l’estensione del sistema di sicurezza anche ai terminali mobili dell’azienda, con l’adozione di Sophos Safeguard Enterprise, che consente la crittografia di tutte le informazioni ospitate.
I benefici
Il nuovo sistema di sicurezza permette ad Alliance Medical di mettere in protezione tutti i propri centri diagnostici e di tutelare i dati sensibili all’interno dei sistemi con un alto grado di sicurezza informatica per i referti elettronici in particolare. Il nuovo sistema di sicurezza assicura la protezione delle informazioni sia sui PC aziendali sia nell’ambiente Web ed email. I dati clinici non possono essere trafugati grazie al blocco delle email non autorizzate e possono essere raggiunti solo dalle persone autorizzate. Inoltre, il nuovo sistema rende particolarmente efficace la protezione dei computer portatili grazie alla cifratura di tutti i dati in essi presenti gestita centralmente tramite una console di management dedicata.