Razionalizzare i costi IT ed incrementare la Business Continuity grazie al Cloud Computing: il caso Megamark
-
Settore: GDO
Scarica in PDF
L'AZIENDA
Il Gruppo Megamark opera nel settore della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) con oltre 300 supermercati diretti e affiliati presenti in Puglia, Campania, Molise, Basilicata e Calabria. Del Gruppo fanno parte gli ipermercati Iperfamila, i Superstore Famila, i Supermercati Dok e la catena dei punti vendita di prossimità A&O. Il Gruppo Megamark è associato dal 1996 alla centrale di acquisto Selex, a sua volta parte di EMD, network di acquisto basato a Berlino che raggruppa molte tra le principali imprese del settore della GDO. Megamark garantisce presso tutti i punti vendita un vasto assortimento di prodotti a marca commerciale Selex: oltre 1.600 prodotti che si aggiungono alle altre 4.300 referenze trattate.
L'INFRASTRUTTURA
Con l’obiettivo di ottimizzare la continuità operativa e l’affidabilità dei servizi IT a supporto del Business, il Gruppo Megamark nel 2012 ha intrapreso un progetto che ha previsto il rinnovamento e il potenziamento della propria infrastruttura tecnologica secondo i paradigmi del Cloud Computing. La prima fase del progetto ha previsto la virtualizzazione della infrastruttura IT al fine di garantire la Business Continuity, la sicurezza e l’affidabilità. In precedenza, l’architettura IT del gruppo constava di 2 data center: quello principale a Trani ospitava 2 Blade Center per un totale di circa 30 lame fisiche ad alta densità, mentre quello secondario, posizionato a Molfetta, ospitava 10 macchine fisiche. Il passaggio alla tecnologia virtuale ha consentito la riorganizzazione e il consolidamento dell’infrastruttura IT, che ora prevede 2 Blade Center per un totale di 30 macchine virtuali dislocate nelle due server farm. Una Storage Area Network (SAN) consente un Back up periodico dei dati, sfruttando in modo efficiente la capacità elaborativa dei server. Nella fase successiva del progetto, Megamark prevede l’outsourcing integrale dell’infrastruttura IT virtuale appoggiandosi al Data center di un operatore specializzato. La scelta del Cloud Computing permette, da un lato, di razionalizzare i costi IT e, dall’altro, di supportare la forte crescita aziendale e la graduale estensione dell’attività tramite crescita organica e acquisizioni. Attualmente, il Gruppo Megamark ha migrato le dipendenze e, a breve, saranno spostati nei due server virtuali nel Data center del gestore l’applicativo logistico/commerciale, quello finanziario cassa e contabile e l’applicativo gestionale e di approvviggionamento delle merci e duplicati in un altro Data center dislocato. Al termine della migrazione, l’infrastruttura IT del Gruppo sarà interamente in Cloud Computing a carico del fornitore che si occuperà della gestione e della manutenzione, a fronte del pagamento di un canone mensile. Si procederà con la dismissione totale delle due sale server di proprietà.
I BENEFICI
L’infrastruttura IT in Cloud Computing ha permesso al Gruppo Megamark di raggiungere innanzitutto una maggior scalabilità: in qualsiasi momento, è possibile, in pochi secondi, supportare l’espansione del parco applicativo con l’attivazione di nuove macchine virtuali senza l’onere di costi aggiuntivi per l’acquisizione di nuovo hardware. In secondo luogo, la soluzione adottata è particolarmente innovativa dal punto di vista tecnologico. Infatti, l’attuale infrastruttura IT in modalità Cloud Computing assicura al Gruppo un maggior grado di sicurezza informatica e fisica: in caso di danno anche grave alle Server Farm è garantita la continuità operativa. Il gruppo Megamark ha stabilito un piano di Business Continuity e di Disaster Recovery che definisce tempi di rispristino dei sistemi informativi bassi pari allo zero (Recovery Time Objective - RTO). Nella definzione della soluzione migliore è stata peraltro fondamentale l’azione consulenziale e proattiva del fornitore, che ha permesso di andare oltre le stesse richieste dell’RFP inzialmente emessa da Megamark.
Infine, grazie all’attuale infrastruttura in modalità Cloud Computing, il Gruppo Megamark ha semplificato la gestione, ora completamente a carico del fornitore. Se in precedenza in caso di guasto o malfunzionamento la Funzione IT del Gruppo si attivava e doveva farsi carico dell’individuazione e della risoluzione del problema ora l’intera gestione e manutenzione della architettura IT è a carico del fornitore. Megamark paga tramite un canone mensile unicamente un servizio, ottenendo una notevole riduzione dei costi IT.