Rintrax, il software che racconta la storia del prodotto e traccia i suoi spostamenti in magazzino
L’azienda Andriani, specializzata nella produzione di pasta senza glutine, ha informatizzato i dati relativi alla logistica interna dei suoi prodotti

Rintrax, il software che racconta la storia del prodotto e traccia i suoi spostamenti in magazzino

Dal confezionamento allo stoccaggio fino all’uscita dal deposito: il sistema velocizza la gestione del processo, riducendo tempi e costi

L’idea in breve
Andriani S.p.A. produce 20 mila tonnellate annue di pasta senza glutine a proprio marchio e conto terzi, offrendo ai propri clienti personalizzazioni nel packaging e nelle ricette. L’ingente numero di informazioni da gestire nella fase di confezionamento dei prodotti e di stoccaggio nel magazzino interno ha spinto l’azienda a informatizzare i dati relativi a questi processi per snellire il sistema e ottimizzare i tempi e i costi. Per farlo, a inizio 2016, ha adottato Rintrax, un software sviluppato dalla società informatica Hitech S.r.l.

Il software

All’interno di Rintrax vengono caricate, in fase di confezionamento, tutte le informazioni relative agli ordini di lavoro dei clienti. Il sistema elabora tali dati e produce delle etichette (in conformità agli obblighi normativi previsti sulla sicurezza e sulla tracciabilità alimentare) da apporre sui bancali. Tali etichette “raccontano” la storia del prodotto, indicando da monte a valle tutti i passaggi a cui è stato sottoposto. Successivamente, gli operatori preposti leggono tali etichette con un palmare wi-fi e, comunicando direttamente con il software, elaborano i documenti digitali necessari alla movimentazione dei prodotti in entrata e in uscita dal magazzino. Questi file sono condivisi e accessibili da remoto. La soluzione consente così di controllare in tempo reale il percorso di ciascun prodotto dal confezionamento allo stoccaggio, fino all’uscita dal deposito.

Benefici

Rintrax ha consentito di utilizzare un unico sistema di tracciabilità per i prodotti dell’azienda, senza dover ricorrere a differenti hardware e software. La digitalizzazione di tutte le informazioni (prima registrate su supporto cartaceo) ha permesso di gestire la movimentazione interna dei prodotti da remoto e in real time. Il sistema ha garantito così un migliore e più puntuale controllo degli stock, un’ottimizzazione dei tempi di lavoro, una riduzione dei costi e un aumento della produttività nel reparto di confezionamento (stimato intorno al 20%).

Azienda

Andriani S.p.A. è un’azienda nata nel 2004 a Gravina in Puglia, specializzata nella produzione di pasta senza glutine. I suoi prodotti sono distribuiti attraverso due brand proprietari - Felicia e Biori -  ma anche conto terzi. Lo stabilimento, interamente dedicato al gluten-free, produce 20 mila tonnellate di pasta ogni anno, distribuite in più di 20 mercati in tutto il mondo. L’impresa conta 90 addetti e un fatturato annuo di 35 milioni di euro.

Evento collegato: