Tezze sul Brenta: anagrafe online 24h su 24h

Tezze sul Brenta: anagrafe online 24h su 24h

L’ENTE

Tezze sul Brenta è un comune di 12.583 abitanti e ha una superficie di circa 18 chilometri quadrati, fa parte della provincia di Vicenza e del mandamento di Bassano del Grappa. Tezze è posto a monte dell'antica strada romana Postumia e situato all'estremità del territorio bassanese.
Geologicamente, il territorio è costituito dal materasso alluvionale del Brenta che un tempo non aveva il percorso attuale, ma irrompeva in seguito alle piene nel territorio circostante. Solo da qualche anno si è arrivati a una graduale costruzione di arginature che ne hanno limitato la forza. Il territorio è quasi piatto intorno a quota 70-72 metri sul livello del mare, ma verso il Brenta ci sono delle aree basse a terrazzo che scendono sino a quota 65 metri s.l.m.
La costituzione del Comune avviene nel 1805 per decreto Napoleonico.
La storia del territorio sulla sinistra del Brenta è stato denominato "Tezze" dalla voce dialettale veneta che significa "fienili", in quanto fin da subito l’attività principale degli abitanti fu rappresentata dalle colture di frumento, vite e baco da seta.

IL PROGETTO

Nel luglio del 2012 è stato firmato il Protocollo d’Intesa tra la Prefettura di Vicenza e il Comune di Tezze per l’attivazione di un servizio di certificazione anagrafica on line: il progetto prende il nome di ‘Ghostsign’, letteralmente “firma fantasma”. Il Comune di Tezze sul Brenta è stato il primo in tutto il Veneto ad introdurre questo tipo di servizio, pensato per snellire la burocrazia e semplificare la vita ai cittadini, facendo risparmiare loro tempo e denaro. L’amministrazione ha l’obiettivo di  garantire servizi efficienti e facilmente accessibili. Il progetto è pensato in particolare per i cittadini delle frazioni più distanti dal centro, finora costretti a prendere la macchina per recarsi presso gli uffici comunali per il ritiro di un semplice certificato anagrafico, ma anche per tutti coloro che lavorano durante l’orario di apertura degli sportelli. Questa soluzione informatica produce una certificazione “on line” di qualsiasi tipo di certificato anagrafico, che i cittadini possono stampare gratuitamente e comodamente da casa, 24 ore su 24.
I certificati che si possono scaricare sono vari: da quello di nascita a quello di residenza, dallo stato di famiglia a quello di cittadinanza, esistenza in vita e stato di famiglia per gli assegni familiari. Questi documenti hanno valore legale e sono corredati da timbro e firma digitale del funzionario attraverso un sistema crittografato.
Usufruire del servizio è semplicissimo: basta registrarsi sul sito del Comune (www.comune.tezze.vi.it) per ottenere le proprie credenziali di accesso e recarsi presso l’ufficio demografico del Comune, una prima ed unica volta, per la vidimazione del servizio. L’introduzione del Ghostsign permette all’Ente di non sovraccaricare gli sportelli comunali e liberare risorse da investire in altri progetti.

Inoltre, il Comune ha scelto di impiegare il sistema ‘Ghostsign di Kibernetes’, che utilizza una tecnologia open source (gratis) libera da royalty sull’emissione dei certificati.

I BENEFICI

I benefici per il cittadino si registrano soprattutto in termini di risparmio di tempo e di costi. Gli abitanti di Tezze, infatti, non devono più recarsi fisicamente agli sportelli comunali collocati in centro paese e possono scaricare il documento richiesto a qualsiasi ora e in qualunque giorno dell’anno.

Allo stempo tempo, l’Ente solleva gli impiegati degli sportelli comunali da numerose mansioni, potendoli così coinvolgere in altri progetti; tutto ciò in ottica di razionalizzazione delle spese, miglioramento dei servizi e valorizzazione delle risorse umane.
 “Il Ghost-sign – afferma Gianpietro Polo, assessore al bilancio e all’innovazione - ha suscitato l’interesse di Amministratori di vari Comuni del vicentino e limitrofi. Semplificare la vita ai cittadini, far risparmiare loro tempo e denaro, snellire la burocrazia, ottimizzando nel contempo l’impiego delle risorse umane: obiettivi raggiunti!”