Un ERP integrato per migliorare la gestione e il controllo  delle commesse: il caso FIART MARE S.p.A.

Un ERP integrato per migliorare la gestione e il controllo delle commesse: il caso FIART MARE S.p.A.

  • Settore: Nautico

L'AZIENDA

Nel 1960 l'ingegner Ruggiero di Luggo fonda FIART, Fabbriche Italiane per l'Applicazione di Resine Termoindurenti. L’azienda opera da sempre nel settore della nautica da diporto, la prima imbarcazione prodotta è una piccola ma rivoluzionaria lancia di 3.60 m, Conchita, che è la prima barca in vetroresina d'Europa e il suo primato ha segnato tutta la filosofia aziendale. La piccola lancia è anche l'emblema di una nautica per tutti, non più solo d'élite. Durante i suoi primi 50 anni, Fiart ha prodotto barche in 132 modelli di ogni tipo, dai motoscafi agli off-shore, fino alle canoe, posizionandosi tra le prime aziende nautiche in Italia e in Europa. Oggi offre una gamma da 23 a 58 piedi. I cantieri Fiart si trovano a Baia, nel Golfo di Pozzuoli e si compongono di nove corpi di fabbrica, in cui avviene la lavorazione dell'intero prodotto, e una darsena con scalo di alaggio, su una superficie di 50 mila metri quadrati per un totale di 60 dipendenti.

L'APPLICAZIONE

Per razionalizzare la pianificazione della produzione e l’allocazione delle scorte, Fiart Mare ha intrapreso - in collaborazione con IT Allianz business partner SAP - un progetto che ha previsto l’implementazione del sistema gestionale SAP Business One che ha permesso la riorganizzazione dei processi aziendali. Dopo una mirata Software Selection, Fiart Mare ha individuato il sistema gestionale idoneo alle proprie esigenze e, nel breve periodo, ha proceduto con la fase di migrazione degli archivi aziendali. Rispetto a quanto avveniva in precedenza, il nuovo ERP consente la gestione automatizzata dei flussi relativi alle commesse processate dall’azienda con la possibilità di monitorare in tempo reale il loro stato di avanzamento. Grazie all’attuale sistema gestionale i processi aziendali, dal ciclo attivo al ciclo passivo, passando per l’approvvigionamento delle materie prime e la pianificazione della produzione, si alimentano ed elaborano le informazioni in un’unica piattaforma condivisa. Ad oggi, grazie al nuovo ERP è possibile gestire in tempo reale ogni singola commessa, dall’ordine del cliente alla pianificazione, dagli acquisti al controllo di qualità, dalla produzione al magazzino, inclusa la contabilità analitica e l’amministrazione. Nel momento, ad esempio, in cui l’Ufficio commerciale ha acquisito un nuovo ordine, la stessa è immediatamente presa in considerazione dall’ufficio di produzione per l’individuazione della merce da acquistare e la definizione del budget di commessa. Ora i capicommessa delle diverse divisioni portano avanti un migliore coordinamento dei singoli progetti con il supporto di strumenti per il controllo di gestione, l’allocazione delle risorse, la gestione degli approvvigionamenti. La completezza delle informazioni, la loro correttezza e la tempestività della loro acquisizione ed elaborazione permettono inoltre di monitorare tutti i processi aziendali con accuratezza e di supportare al meglio le decisioni tattiche e strategiche.

I BENEFICI

In nuovo ERP integrato permette a FIART Mare di avere a disposizione un valido sostegno per la gestione e il controllo delle informazioni: in tal modo, le diverse aree aziendali sono in grado di procedere con un monitoraggio puntuale delle varie fasi di ogni singolo progetto favorendo un’ottimizzazione del lavoro. Grazie all’attuale sistema gestionale, l’azienda ha raggiunto una completa informatizzazione del proprio ciclo produttivo e, in parallelo, una semplificazione dei processi interni a garanzia di un incremento dell’efficienza produttiva. Ora il monitoraggio dell’intera filiera in real time assicura una completa tracciabilità del singolo ordine ed, in parallelo, un controllo costante dei costi e dei ricavi legati ad ogni singola commessa a favore di una razionalizzazione dell’iter completo di produzione. La verifica continua dello stato di avanzamento del singolo progetto permette a Fiart di riscontrare tempestivamente eventuali inefficienze in modo da intraprendere azioni correttive efficaci a favore di una riduzione dei tempi necessari per l’evasione degli ordini. Con il supporto del nuovo ERP, FIART Mare ha realizzato anche un unico database aziendale per un miglioramento della collaborazione interna a garanzia di un patrimonio informativo comune. L’utilizzo del nuovo ERP ha consentito di realizzare una condivisione del “copione” da parte degli attori aziendali, i quali hanno incrementato il grado di consapevolezza degli effetti della correttezza delle loro “battute” e dei relativi tempi su quelle degli altri protagonisti in scena.