Zoppas Industries: strategie di innovazione per la domotica e l’Industria 4.0
-
a cura di: SMC , Zoppas Industries Heating Element Technologies
-
Settore: Manifatturiero
Scarica in PDF
-
L’azienda
Zoppas Industries Heating Element Technologies è da oltre cinquant’anni produttore di resistenze elettriche e sistemi riscaldanti completi di controlli elettronici per applicazioni domestiche e industriali. Avvalendosi di Business Units altamente specializzate, il gruppo sviluppa e produce resistenze per differenti aree applicative: dal grande al piccolo elettrodomestico, dal riscaldamento e condizionamento degli ambienti al mercato industriale.
Le attività di Ricerca e Sviluppo sono orientate all’elaborazione di prodotti e tecnologie produttive che anticipino e soddisfino le esigenze del mercato. Gli investimenti in innovazione tecnologica e sviluppo di sistemi riscaldanti avanzati hanno una valenza strategica per l’azienda, e seguono precise linee guida che hanno l’obiettivo di esaltare i requisiti di rendimento, controllo e design; garantire sicurezza, qualità, affidabilità, compatibilità ambientale, semplicità applicativa e consumi contenuti; ridurre i tempi di sviluppo e migliorare il processo produttivo.
L’idea in breve
Con SMC ed altri partner tecnologici, Zoppas Industries ha sviluppato il progetto CONNETTENDO, una soluzione che consente alle aziende B2B di collegarsi, gestire e generare ricavi con IoT.
Connettendo è una piattaforma software, che utilizza moduli, componenti e protocolli standard per integrare IoT in settori e contesti diversi, con applicazioni verticalizzate.
Per Zoppas Industries, in questa fase, gli ambiti di applicazione di CONNETTENDO e dell’IoT sono il riscaldamento domestico, e quindi il prodotto e il cliente finale, e la produzione industriale, nelle logiche dell’Industria 4.0.
Le applicazioni “verticali”, per la domotica e per la fabbrica
La piattaforma software end-to-end per la gestione di dispositivi connessi (IoT) è un'infrastruttura di base completa, sulla quale poi sviluppare dei verticali specifici. Diversamente da altre piattaforme presenti sul mercato, che coprono solo alcune parti dell' architettura e si fermano all'acquisizione dei dati, oppure sono molto verticalizzate, CONNETTENDO consente di sviluppare la connettività dei dispositivi sul campo, l'accesso tramite web e mobile per gli end user, l'integrazione con sistemi e soggetti terzi.
Con CONETTENDO, il cliente finale di un sistema riscaldante ne ottiene dati da utilizzare per migliorare le prestazioni, ottimizzare i consumi, programmare la manutenzione; gli stessi dati sono condivisi dall’intera filiera, dall’impiantista al manutentore, sino al distributore dell’impianto, in una logica di integrazione tra informazioni e servizi.
Negli impianti industriali di Zoppas Industries, CONNETTENDO utilizza Internet of Things per il monitoraggio della produzione, la manutenzione, la riduzione dei fermi macchina, e più in generale migliorare l’indice OEE, il parametro di controllo di produzione riguardo a disponibilità, efficienza e tasso di qualità dell’impianto.
La piattaforma si basa sulla soluzione Liferay IoT Experience, specializzata per la gestione delle informazioni M2M, ed è integrata ad un sistema di realtà aumentata che utilizza i dati sul funzionamento per favorire gli interventi di manutenzione.
Un approccio Open
Lo sviluppo di CONNETTENDO si è basato sull’accordo tra Zoppas Industries e partner tecnologici affermati, come: SMC che da 9 anni è partner ufficiale di Liferay, multinazionale americana basata sull’open source, Eurotech, ma anche start up, come quella che ha sviluppato il sistema di Realtà Aumentata: Zoppas Industries ha dunque adottato il paradigma dell’Open Innovation per supportare l’innovazione del gruppo.
Benefici
CONNETTENDO con le sue verticalizzazioni consente di realizzare sistemi di gestione intelligente, sia per il cliente finale che per la produzione industriale in Zoppas Industries: i benefici in entrambi i casi riguardano la possibilità di ottenere informazioni e dati da dispositivi interconnessi - quindi controllabili e/o misurabili in remoto. Informazioni e dati utili per migliorare le prestazioni degli impianti – a casa o in fabbrica -, ridurre i costi, aumentare la sicurezza, programmare gli interventi di manutenzione.