E-MOD LIGHT THE FUTURE

E-MOD LIGHT THE FUTURE

E-MOD si occupa di offrire soluzioni integrate per la generazione e l’utilizzo di energie rinnovabili, con obiettivo l' autoconsumo, provenienti da fonti note ed incrociate

Recently at SMAU Marche 2023

Start-up of Regione Marche

Start-up

DEI PLATANI,  57
ASCOLI PICENO  (AP) — 63100 — Italia
Phone 3457279254

Description

E-MOD è una start-up innovativa marchigiana nata nel 2021 con l'obiettivo di creare nuovi modelli fisici e digitali per accelerare la transizione energetica ed ecologica. E-MATCH, é la piattaforma DIGITALE B2B2C2G che, grazie al servizio di map e cloud di file e dati crea network per progetti sulle energie rinnovabili, filiera corta ed economia circolare per tutto l ecosistema energy.


Our products

SISTEMA INTEGRATO PER PRODUZIONE E GESTIONE ENERGIA RINNOVABILE

SISTEMA INTEGRATO PER PRODUZIONE E GESTIONE ENERGIA RINNOVABILE

E-MOD si occupa di offrire soluzioni integrate di servizio e prodotto, per la generazione e l’utilizzo di energie rinnovabili, anche in autoconsumo, provenienti da fonti note ed incrociate, in linea con il fabbisogno energetico del sito cliente. Si parte dalla diagnosi, in audit o grazie ad un software sul sito e rete online e offline che, grazie a pochi dati, porta alla stima della congruità degli impianti in uso e ci aiuta a proporre l’eventuale sostituzione totale o parziale delle fonti di approvvigionamento energetico con fonti rinnovabili. Il tutto gestito da un software che rileva l’energia prodotta e assorbita al momento da ogni singolo componente del sito, utilizzabile in ottica di industria 4.0 ed ottenimento di certificati energetici. L’ottica principale è quella della circolarità delle risorse energetiche, con l’ottimizzazione dei processi e il recupero degli scarti o sottoprodotti per fornire energia e calore (cogenerazione a biomassa, fertilizzanti di scarto dalla produzione agricola e termica). Il nostro sistema è stato depositato e brevettato, anche in lingua inglese, ed ha l’obiettivo di sostituire le fonti energetiche classiche (fossili) con fonti rinnovabili alternative, in base allo stato dell’arte del sito, con il supporto di filiere corte di fornitori, clienti, partner, a sostegno della mobilità elettrica a corto raggio, a risparmio di tonnellate annue di CO2, dando sostegno all’ambiente e al benessere sociale.