Phononic Vibes

Phononic Vibes

The MetaMaterial Experience

Recently at Smau Milano 2021

Start-up of ITA - Italian Trade Agency

Start-up

Schiaffino,  11
Milano  (Milano) — 24158 — Italia

Description

Phononic Vibes, spinoff del Politecnico di Milano, introduce una nuova tecnologia brevettata ad elevate prestazioni nel controllo di rumore e vibrazioni con riutilizzo di materiali in ottica di economia circolare. La società nasce nel 2018 dall’esperienza di ricerca dei suoi fondatori presso il Politecnico di Milano ed il Massachusetts Institute of Technology su MetaMateriali e meta-strutture, ovvero soluzioni per cui le proprietà tecniche non sono dettate dal materiale utilizzato ma dalla loro topologia: le celle unitarie e la loro ripetizione.

Con la tecnologia dei MetaMateriali, Phononic Vibes è in grado come team DeepTech di orchestrare competenze e conoscenze internazionali nell'ambiente del suono per affrontare il problema del rumore in tutti gli aspetti della nostra vita, considerando sia le prestazioni acustiche che la sostenibilità. Phononic Vibes sviluppa soluzioni acustiche in tre segmenti di mercato: Infrastrutture Ferroviarie e Costruzioni, Trasporti ed Elettrodomestici.


Our products

I MetaMateriali

I MetaMateriali

Phononic Vibes, spinoff del Politecnico di Milano, introduce una nuova tecnologia brevettata ad elevate prestazioni nel controllo di rumore e vibrazioni con riutilizzo di materiali in ottica di economia circolare. La società nasce nel 2018 dall’esperienza di ricerca dei suoi fondatori presso il Politecnico di Milano ed il Massachusetts Institute of Technology su MetaMateriali e meta-strutture, ovvero soluzioni per cui le proprietà tecniche non sono dettate dal materiale utilizzato ma dalla loro topologia: le celle unitarie e la loro ripetizione. Con la tecnologia dei MetaMateriali, Phononic Vibes è in grado come team DeepTech di orchestrare competenze e conoscenze internazionali nell'ambiente del suono per affrontare il problema del rumore in tutti gli aspetti della nostra vita, considerando sia le prestazioni acustiche che la sostenibilità. Essendo Material agnostic, i MetaMateriali vanno “beyong” la materia prima stessa, performando grazie alla forma e alla topologia. Questo vantaggio consente di utilizzare qualsiasi materiale, in particolare materiali riciclati. Entro i primi tre anni di technology/market fit, il team di sviluppo tecnologico ha adattato e trasformato la cella unitaria, l'elemento fondamentale per definire e creare un portafoglio di prodotti in tre segmenti di mercato: Infrastrutture, Trasporti ed Elettrodomestici.

MetaWindow: il primo pannello acustico trasparente ad alto assorbimento

MetaWindow: il primo pannello acustico trasparente ad alto assorbimento

Phononic Vibes ha sviluppato con l’Infrastructure Manager Tedesco Deutsche Bahn il primo pannello acustico trasparente ad alto assorbimento, chiamato MetaWindow, con l'obiettivo di ridurre il rumore causato dal passaggio dei treni nelle aree urbane in modo integrabile e sostenibile. Rispetto alle soluzioni standard del mercato, questo pannello ha elevate proprietà di assorbimento acustico, si adatta al design urbano ed è realizzato in materiale riciclato: PMMA riciclato.