Regione Umbria

Regione Umbria

Recently at SMAU Milano 2023

Description

Negli ultimi anni la Regione Umbria ha promosso una politica di supporto all’innovazione ambiziosa, una politica fortemente orientata alla sperimentazione che mira a trasformare la regione in un laboratorio a cielo aperto, capace di attrarre le realtà più ambiziose e tecnologicamente avanzate.

In quest’ottica, sono state realizzate insieme a Sviluppumbria, agenzia di sviluppo regionale, azioni differenti. È stata rivista la strategia di specializzazione intelligente puntando sulle direttrici ’”intelligenza, benessere, circolarità e creatività” e rafforzando il processo di scoperta imprenditoriale con strumenti in grado di aiutare efficacemente le imprese nel loro percorso di transizione digitale e sostenibile.

È stato strutturato un programma di accelerazione solido, che miri a ridurre il tasso di mortalità delle startup ponendo una fortissima attenzione non solo sugli aspetti tecnologici delle innovazioni, ma anche sulla loro capacità di rispondere a bisogni e problemi reali di potenziali clienti.

Sono state promosse varie azioni per rafforzare la cultura imprenditoriale del territorio, spostando il focus degli interventi anche sull’innovazione di prodotti e processi di micro e piccole imprese operanti in settori tradizionali, nonché sugli studenti, sia universitari che degli istituti superiori, coinvolti non solo in attività di formazione ma anche in vere e proprie challenge per ideare prodotti e servizi tecnologicamente avanzati e sostenibili.

La partecipazione a SMAU, a cui la Regione e Sviluppumbria aderiscono per la prima volta, rientra quindi in questa politica fortemente orientata all’innovazione e rappresenterà un’occasione per tutto l’ecosistema territoriale, per favorire quell’incontro, contaminazione e collaborazione di cui ciascun ecosistema di innovazione territoriale ha bisogno per continuare a crescere.