Open Government: l'Italia resta a guardare?
Sommario workshop
Nel corso degli ultimi mesi, si è affermata in molti Paesi la dottrina dell'Open Government, secondo la quale le Pubbliche Amministrazioni (di ogni livello) dovrebbero utilizzare le nuove tecnologie per essere aperte e trasparenti e rendere pubblici tutti i propri dati, in modo da consentire ai cittadini di valutare il proprio operato e di dare nuovo impulso all'economia della conoscenza. Quali sono le ragioni di questo successo? Perchè è auspicabile che, anche in Italia, vengano presto adottate politiche di questo tipo? e quali sono i risultati che ci si può attendere? Target: persone e organizzazioni (PA, università, no-profit, aziende, cittadini) interessate alla diffusione dell’Open Data in Italia