Migliorare la collaborazione tra le funzioni aziendali grazie a un’infrastruttura Private Cloud: il caso Materis Italia
-
a cura di: Var Group
-
Settore: Pittura per l’edilizia
Scarica in PDF
Scarica in PDF
L'azienda
Materis Paints Italia fa parte del gruppo francese Materis ed è un’azienda del settore delle pitture per l’edilizia. Materis è presente in Italia con 4 sedi produttive e 8 magazzini di distribuzione che producono e distribuiscono un’ampia gamma di prodotti con i marchi MaxMeyer, Baldini Vernici e Mister Color. Grazie al lavoro di circa 450 dipendenti e ad una rete di oltre 150 agenti, Materis Paints Italia ha raggiunto un fatturato 2010 di circa 120 milioni di euro.
L'infrastuttura IT
Per migliorare la continuità e l’affidabilità dei servizi IT che supportano l’attività delle funzioni aziendali e dei clienti, Materis Paints Italia ha intrapreso un progetto in collaborazione con Var Group, business partner IBM specializzato nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni innovative per le imprese, che prevede la riprogettazione dell’infrastruttura tecnologica secondo i paradigmi del Cloud Computing. Il primo passo del progetto ha visto la realizzazione di un’infrastruttura IT comune a tutte le sedi italiane del Gruppo, per la condivisione dei servizi IT. In particolare, Materis ha realizzato due server farm progettate per garantire l’alta affidabilità dei sistemi: nella server farm principale sono presenti 4 nodi server (4 macchine IBM) che si appoggiano su una IBM Storage San DS4800 e che ospitano macchine virtuali sulle quali sono installati gli applicativi (tra i quali anche il sistema gestionale aziendale), con 24 processori complessivi e mezzo terabyte di RAM. La farm secondaria, invece, si basa su una IBM Storage San DS3400 con dischi interni ad elevata capacità. Le nuove server farm sono state progettate con criteri diversi: la server farm primaria privilegia ridotti tempi di risposta grazie a un’elevata capacità elaborativa, mentre la server farm secondaria privilegia in misura maggiore la sicurezza delle informazioni aziendali, replicando in modo sincrono i dati contenuti nel sistema gestionale grazie alle funzionalità offerte dall’applicativo IBM iTERA. Le tecnologie di virtualizzazione dei server permettono l’allocazione dinamica delle risorse IT e l’erogazione remota dei servizi IT in Private Cloud. Ora è possibile adottare applicazioni sfruttando le potenzialità delle nuove server farm che abilitano la loro distribuzione alle diverse sedi locali di Materis da un unico punto via Web. Ad esempio, una nuova piattaforma Intranet centralizzata supporta lo sviluppo di nuovi prodotti e la gestione delle materie prime, mentre applicativi di CRM centralizzati supportano le direzioni Marketing e Commerciale, con oltre 500 tintometri distribuiti via Web ad agenti commerciali e clienti. Nel corso del prossimo anno, Materis estenderà il proprio parco applicativo, installando presso le proprie server farm applicativi a supporto della Unified Communication & Collaboration, per la gestione dei terminali Mobile in dotazione agli circa 150 agenti della forza vendita.
I benefici
L’attuale infrastruttura di Private Cloud centralizza i sistemi informativi e ne facilita la manutenzione permettendo alla Funzione IT di Materis di dedicare maggior tempo ad aspetti organizzativi di supervisione ai processi aziendali. Inoltre, sono disponibili maggiori risorse da dedicare allo sviluppo del parco applicativo di Materis, con l’obiettivo di supportare maggiormente i processi di business. L’attuale infrastruttura, infatti, ha permesso di realizzare un DataWareHouse idoneo a centralizzare tutte le informazioni aziendali e di avere un unico punto di gestione e controllo dei dati, a beneficio di una maggiore integrazione e collaborazione tra le diverse sedi italiane del gruppo.