Monitorare le performance aziendali attraverso un sistema gestionale integrato: il caso TELE System Electronic

Monitorare le performance aziendali attraverso un sistema gestionale integrato: il caso TELE System Electronic

L'azienda

Tele System nasce alla fine degli anni ’80 a Bressanvido, in provincia di Vicenza, in qualità di produttore di antenne paraboliche e terrestri, specializzandosi, in seguito, anche nella commercializzazione di apparati per la ricezione dei segnali televisivi e nel settore consumer electronics più in generale. Nel corso degli anni, l’azienda è cresciuta notevolmente, anche attraverso l’apertura di diverse filiali internazionali. Attualmente l’azienda impiega circa 80 dipendenti nelle sedi italiane e circa 200 all’estero.

L'applicazione

Tele System ha sentito l’esigenza di unificare la gestione dei sistemi informativi del gruppo, includendo nel progetto anche le sedi internazionali. Tele System ha incaricato la Sanmarco Informatica, in collaborazione con IBM, di scegliere il modello IBM Power Systems che, dimensionato in modo corretto, potesse soddisfare le richieste aziendali. Grazie alle competenze di IBM nell’area dei servizi IT, è stato consolidato anche l’ambiente storage con le finalità di “high availability”. In precedenza, Tele System si era dotata di un sistema gestionale che non offriva la necessaria flessibilità nell’inserimento dei dati, che avveniva attraverso procedure rigide e complesse. La scarsa flessibilità ha portato al considerevole aumento del tempo dedicato ad attività a basso valore aggiunto quali, ad esempio, la operazioni di data entry. Con l’obiettivo di dotare l’azienda di uno strumento in grado di rispondere maggiormente alle specificità del business di Tele System e migliorare l’integrazione con le sedi estere, l’azienda ha intrapreso un progetto di adozione del sistema gestionale Galileo ERP di Sanmarco Informatica, software house partner di IBM. Il nuovo sistema gestionale supporta in modo esteso le diverse aree aziendali e sarà adottato da tutte le filiali allo scopo di offrire uno strumento comune ed integrato a ciascuna di esse avendo anche una completa integrazione con gli strumenti di Office Automation. Ad esempio, l’area Commerciale può predisporre in modo semplice ed intuitivo l’analisi dei dati commerciali con il livello di dettaglio desiderato, per cliente, per riga d’ordine, per agente. Tali informazioni vengono messe a disposizione anche della rete di agenti, che via web possono consultare report sull’andamento delle vendite e la rendicontazione delle provvigioni. Le aree Produzione e Logistica predispongono accurati piani di riordino delle materie prime e di spedizione dei prodotti finiti alla luce delle effettive giacenze in magazzino, oltre a tenere traccia dei conti lavoro, ovvero lo stato del materiale di proprietà dell’azienda dato in lavorazione a società terze. L’area Finanza può analizzare dettagliatamente la situazione creditizia dei clienti di Tele System, con la possibilità di assegnare un rating a ciascun cliente a indicazione del grado di solvibilità. Le aree Controllo di Gestione e Amministrazione sono in grado di tenere sotto controllo l’andamento dell’azienda anche grazie alla gestione automatizzata degli incassi, dei pagamenti e dei rapporti con la banca per l’anticipo fatture.

I benefici

Grazie all’introduzione del nuovo sistema gestionale, Tele System ha potuto dotare tutto il gruppo di servizi informatici comuni, a beneficio dell’integrazione aziendale. Il progetto di adozione del nuovo sistema ha coinciso con una reingegnerizzazione dei processi aziendali, volta a definire in modo più preciso processi e attività, allo scopo di alimentare i sistemi informativi di dati affidabili e aggiornati. In collaborazione con il proprio partner di progetto, Tele System prevede di estendere gli attuali ERP ed EPM anche alle sedi estere. In tal modo, l’azienda prevede che verrà offerto maggior supporto decisionale al Management, con lo scopo di ottenere informazioni per un attento controllo di gestione anche nelle filiali internazionali. Fra i punti di maggiore attenzione per la scelta del nuovo sistema gestionale, la Tele System ha posto la verifica del sistema hardware ed in particolare i criteri di affidabilità, la capacità di sistema, le performance e, non per ultimo, la sicurezza. Tele System ha quindi scelto la soluzione IBM Power Systems come la più adatta per le crescenti necessità di business. Grazie al sistema IBM Power Systems oggi la Tele System è in grado di consolidare tutte le operations in una sola macchina e di governare in modo diretto le procedure di business sia interne che esterne anche in ambito internazionale.

Evento collegato: