Il futuro delle infrastrutture dell’ICT è “nuvoloso”?

18 Ottobre 2012
ore 15:00
Sala 6 - Pad.2

Sommario workshop

Flessibilità, efficienza e riduzione dei consumi nei nuovi sistemi informatici delle aziende clienti. E’ questa in sintesi la sfida che Agomir S.p.A. ha intrapreso insieme alle PMI.
Alla luce delle esigenze espresse dalle aziende di mettere ordine alla struttura informatica esistente, l’idea di Agomir è quella di rendere il singolo desktop raggiungibile e disponibile ovunque, sia dalla sede centrale sia da remoto. Pertanto, il personal computer non è più legato alla posizione fisica e all’utente, ma oggi è richiesto alle applicazioni e al desktop il fatto di seguire l’utente con le proprie credenziali di accesso al sistema. La virtualizzazione di tutti i server è il punto di partenza per dare forma alle nuove infrastrutture informatiche. In qualità di Premier Business Partner IBM, Agomir sviluppa per i suoi clienti ambienti totalmente virtualizzati, basati su tecnologie Storage e Blade Center IBM per il consolidamento hardware, e su tecnologie software VMware per la virtualizzazione.
L’ottimizzazione delle risorse server e storage, quale risultato del processo di consolidamento e virtualizzazione, non è l’unico vantaggio. Virtualizzare significa anche ridurre notevolmente lo spazio fisico occupato e i consumi energetici, grazie al minor numero di macchine presenti; significa maggiore continuità dei servizi, per la possibilità di spostare a caldo server virtuali su diversi server fisici nel caso di interventi programmati; significa semplicità.
Non dobbiamo però scordare che queste soluzioni sempre vicine al paradigma del “cloud, necessitano di maggior attenzione, aumentando i livelli di salvaguardia e di monitoraggio.


Target: PMI
Relatore: Antonio Maggioni - IT Architect Agomir S.p.A.