Innovazione e competitività in Lombardia: il Programma Operativo Regionale
Sommario workshop
Un incontro dedicato all’avanzamento del PORFESR 2007-2013 Lombardia, lo strumento di programmazione con cui Regione Lombardia co-finanzia progetti per lo sviluppo della competitività economica della regione.
Insieme a pubbliche amministrazioni, imprese lombarde e opinione pubblica, si cercherà di rispondere ad alcune domande chiave: Cosa è stato realizzato sul territorio lombardo? Quali sono le opportunità di finanziamento ancora attive? Che prospettive si presentano per la programmazione 2014-2020?
Il POR 2007-2013, Obiettivo Competitività e Occupazione, si avvale del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) e opera in modo da favorire l’iniziativa diretta del sistema socio-economico lombardo, erogando le risorse finanziarie disponibili attraverso bandi pubblici.
Il POR si articola in 4 aree prioritarie di intervento:
• Innovazione e economia della conoscenza
• Energia
• Mobilità sostenibile
• Tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale
tutte orientate a dotare l’imprenditoria e il territorio lombardo di strumenti capaci di rispondere alle sfide del mercato globale e di sviluppare le condizioni per potersi confrontare con le altre economie internazionali.
Il Programma, inoltre, è teso a rafforzare la competitività regionale nel quadro dello sviluppo sostenibile, favorendo interventi che si caratterizzano per una forte attenzione alle questioni ambientali e di coesione territoriale.
L’attuazione del POR FESR 2007-2013
RELATRICE
Olivia Postorino (Autorità di Gestione POR FESR Lombardia 2007-2013)
Innovare con i Fondi Europei per lo Sviluppo Regionale: l’esperienza degli Assessorati
RELATORI:
Andrea Gibelli (Vicepresidente e Assessore all’Industria, artigianato, edilizia e cooperazione)
Intervengono:
Marcello Raimondi (Assessore all’Ambiente, energia e reti)
Raffaele Cattaneo (Assessore alle Infrastrutture e mobilità)
Valentina Aprea (Assessore all'Istruzione, formazione e cultura)
Margherita Peroni (Assessore al Commercio, turismo e servizi)
Alessandro Colucci (Assessore ai Sistemi verdi e paesaggio)
La programmazione 2014-2020
RELATRICE
Rosanna Miccichè (Rapporteur della Commissione Europea)