La scuola parla chiaro
Sommario workshop
Mentre si va sempre più verso forme di comunicazione veloci (Facebook insegna) e sincopate (SMS e Twitter), il nostro linguaggio rischia un impoverimento e una banalizzazione delle regole. Alla scuola spetta oggi più che mai il compito di far arricchire e aggiornare sì, ma senza esclusioni, educando ad una comunicazione efficace e nello stesso tempo corretta.
Un ruolo di primo piano possono giocarlo i siti scolastici, che devono farsi veri motori trainanti, coinvolgenti, luoghi virtuali dove la conoscenza si condivide e si conquista insieme, grazie ad un linguaggio che ti invita a riflettere e a parlare. Un linguaggio che ci rende attori, coprotagonisti, tutti con una propria voce, una propria dignità.