Le Poste Italiane al Centro di Firenze, un progetto per la distribuzione di merci, alla ricerca di uno soluzione di mobilità in uno dei luoghi più complessi a livello mondiale

19 Ottobre 2012
ore 10:30
Arena Smart City 2 - Pad.2

Sommario workshop

Il centro di Firenze è uno delle aree turistiche più intensamente popolate del pianeta. Le ragioni sono evidenti: una concentrazione altissima di patrimoni artisti e culturali in uno spazio relativamente piccolo, con un flusso di turisti di enorme proporzioni; ma anche una concentrazione di attività commerciali ad altissima densità. Poste Italiane sta sviluppando in tutta Italia progetti di Mobilità Urbana specialmente nelle aree pedonali o a traffico limitato dei Centri Storici. Poste Italiane da anni è pioniera nello switch modale della propria flotta di Veicoli di trasporto, da motori a scoppio a veicoli ibridi o elettrici per la consegna e recapito postale nelle zone ZTL. A fine di quest’anno è prevista una flotta di più di mille veicoli elettrici in gran parte attivi proprio all’interno delle ZTL a cui si accompagnano 1800 veicoli bifuel per la Logistica Merci. Di fatto oggi il 70% delle zone di recapito urbane sono già servite con mezzi ibridi o elettrici. Tra i filoni progettuali avviati con il Comune di Firenze ci si è focalizzati su una proposta progettuale di “logistica merci per il centro urbano” (anche più internazionalmente conosciuta come City Logistics.

INTERVENGONO:

Ing. Vincenzo Tartaglia, Dirigente della mobilità del comune di Firenze
Ing. Alessandro Leonardi, Responsabile Progetto Smart Cities di Poste Italiane