Soluzioni per Prevenzione, Monitoraggio e Gestione del territorio

19 Ottobre 2012
ore 12:30
Arena Smart City 2 - Pad.2

Sommario workshop

La sicurezza dei cittadini e dell’ambiente sono da sempre tra le priorità di un’Amministrazione Pubblica, e in un’ottica di Smart City e progresso tecnologico, il focus su questo tema diventa sempre più importante e di grande impatto.
Il termine Smart identifica una città orientata ai cittadini e ai loro bisogni, lungimirante e attenta agli investimenti sugli strumenti così come sulle risorse, sui processi, sulla gestione e tutela del territorio.  
E’ proprio attraverso l’impiego di nuove tecnologie innovative e di nuovi sistemi integrati con le centrali operative, quali applicazioni mobili su tablet o smartphone, che le odierne Smart Cities possono implementare soluzioni per la prevenzione dei rischi, la difesa e la messa in sicurezza del territorio. Applicazione studiate ad hoc per prevenire situazioni di rischio idrogeologico o ancora applicazioni per la sorveglianza e controllo del pericolo per la comunità, sono solo alcuni esempi di quelli che possono essere gli ambiti di sviluppo.
La sicurezza dei cittadini e dell’ambiente sono da sempre tra le priorità di un’Amministrazione Pubblica, e in un’ottica di Smart City e progresso tecnologico, il focus su questo tema diventa sempre più importante e di grande impatto.
Il termine Smart identifica una città orientata ai cittadini e ai loro bisogni, lungimirante e attenta agli investimenti sugli strumenti così come sulle risorse, sui processi, sulla gestione e tutela del territorio.  
E’ proprio attraverso l’impiego di nuove tecnologie innovative e di nuovi sistemi integrati con le centrali operative, quali applicazioni mobili su tablet o smartphone, che le odierne Smart Cities possono implementare soluzioni per la prevenzione dei rischi, la difesa e la messa in sicurezza del territorio. Applicazione studiate ad hoc per prevenire situazioni di rischio idrogeologico o ancora applicazioni per la sorveglianza e controllo del pericolo per la comunità, sono solo alcuni esempi di quelli che possono essere gli ambiti di sviluppo.

INTERVENGONO:

-Dott.ssa Sabrina Baggioni, Direttore Marketing Corporate di Vodafone Italia
-Avv. Lorenzo Spallino, Assessore all’Innovazione del Comune di Como
-esponente dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia)