Dati ovunque: esperienze italiane ed internazionali di uso dei dati per rinnovare il proprio business

23 Ottobre 2013
ore 12:00

Sommario workshop

Si è sempre più immersi nel tema dei “dati”: dai Big Data, agli Open Data, assieme alla pervasività del tema del Mobile. Serve raccontare quei casi dove il mondo aziendale ed il mondo delle comunità “Open” ( Open Data, Open Source, Open Innovation, Open Hardware, Open Knowledge... ) si incontrano per creare sinergie nuove, a vantaggio di tutti gli attori coinvolti.I casi citati sono esperienze in cui si rinnova e si integra il proprio business, grazie ad alcuni fattori abilitanti: una maggiore comprensione del Web e della cultura dietro alla sua architettura, per usarlo al massimo delle sue potenzialità.Una capacità di rapportarsi con nuove competenze e nuove abilità che necessitano di trovare nomi e ruoli all’interno di aziende che devono essere più versatili. Ed infine la capacità di andare oltre: Open Data è un asset anche per le imprese, e non solo per l’apparato pubblico, e la comunità “aumentata” della società in cui siamo ha sempre maggior peso, dal marketing, alla capacità di farsi trovare, alla creazione condivisa lungo tutta la filiera del valore.

Seminario valido per formazione continua “Professionista Web” (Legge 4/2013) – Associazione professionale IWA Italy