TecnoCloud, l’asso nella manica degli agenti immobiliari un CRM in mobilità per soddisfare le esigenze del cliente

TecnoCloud, l’asso nella manica degli agenti immobiliari un CRM in mobilità per soddisfare le esigenze del cliente

L’IDEA IN BREVE

Una nuova piattaforma CRM (Costumer Relationship Management) capace di veicolare, anche attraverso un semplice smartphone, tutte le informazioni necessarie al venditore per soddisfare – in tempo reale – le esigenze del proprio cliente. Uno strumento flessibile, tarato sulle peculiarità di Tecnocasa, capace di superare le frontiere ed essere utilizzabile nei vari Paesi in cui l’azienda lavora. Sfruttando la tecnologia Cloud, a regime il progetto «TecnoCloud» interesserà 10mila utenti e 2.600 agenzie in franchising.

L’ESIGENZA

L’idea nasce ad inizio 2013, dal bisogno di sostituire il vecchio CRM, basato su un sistema client/server e di conseguenza costruito su un’architettura di circa 3.000  server  distribuiti su piattaforma Windows in 5 nazioni, collegati tra di loro attraverso la rete Internet. Serviva uno strumento nuovo, che permette di lavorare meglio, con più velocità e maggiore facilità nella gestione dei dati, recuperando l’investimento iniziale grazie all’economia dovuta alle minori spese di gestione.

LA SOLUZIONE

L’azienda ha scelto la soluzione proposta dalla piattaforma Sales Force, realizzata grazie alla collaborazione di TelNext e CapGemini. Le prime due fasi del progetto stanno riguardando il settore immobiliare e il settore finanziario: l’unione delle informazioni permetterà maggiori, e più veloci, sinergie fra l’aspetto immobiliare e quello finanziario-assicurativo. Le informazioni sparse capillarmente nei vari server sono state migrate in un unico database – solo per gli immobili si parla di oltre 13 milioni di edifici – che permette all’incaricato di Tecnocasa di poter dare risposte veloci ed efficaci al cliente contattato. TecnoCloud permette di migliorare il «time to market», rispondendo all’evoluzione continua del mercato, riduce i costi di gestione e semplifica modello di supporto, processi e produttività, permettendo a tutti gli utenti della rete Tecnocasa di parlare un «linguaggio unico». La piattaforma è anche multilingue e molto configurabile, basti pensare al lavoro fatto per soddisfare le normative differenti, sul piano della privacy, delle nazioni raggiunte. Un'altra delle componenti fondamentali che ha portato a questa scelta è stata di poter passare da un software sviluppato internamente a una piattaforma in modalità SaaS, con un risparmio di costi di gestione. Grazie al database unico si può migliorare inoltre l’analisi quantitativa e qualitativa dei dati: tutte sfaccettature di un unico risultato finale che l’azienda vuole ottenere, ovvero la maggiore soddisfazione del proprio cliente. Il processo di migrazione a questo nuovo sistema viene accompagnato da una grossa  attività di Change Management che coinvolge tutti i livelli dell’azienda, mentre per gli sviluppi futuri di questa piattaforma ci sarà anche una forte attenzione ai modelli di Social CRM.

IL CAMBIAMENTO

Il progetto è partito a fine del 2013 e già nella prima parte dell’anno 2014 , maggio , Tecnocasa ha potuto rilasciare la prima parte del progetto che era quella di una soluzione CRM nell’ambito della mediazione creditizia a supporto delle reti in Italia e Spagna ( ad oggi circa 850 utenti )  e a completare tutta la parte di integrazione di questa applicazione con gli altri sistemi IT  di gruppo. Il rilascio alla rete immobiliare ( indicativamente 10.000 utenti  coprendo i paesi indicati ) è previsto per la fine 2014- primi mesi del 2015

Con Tecnocloud gli agenti immobiliari e i mediatori creditizi possono utilizzare informazioni e applicazioni in mobilità, aumentando così  il tempo trascorso fuori dall’agenzia, più a contatto con i  clienti e le opportunità di business.

L’AZIENDA

Tecnocasa nasce nel 1986 come rete in Franchising immobiliare e oggi è leader in Europa. Fin dall’inizio l’azienda si è caratterizzata per una forte propensione all’innovazione Tecnologica pensata per creare Vantaggi sia per i clienti che per la rete delle agenzie Affiliate e tutti i sistemi IT e i servizi forniti alle reti sono stati progettati per costruire e valorizzare un metodo di lavoro. Il Gruppo Tecnocasa conta nel mondo circa 2500 agenzie in franchising. In Italia il Gruppo è presente con le reti di intermediazione immobiliare Tecnocasa (1.642 agenzie affiliate), Tecnocasa Immobili per l’Impresa (69 agenzie affiliate) e Tecnorete (360 agenzie affiliate, di cui 7 dedicate al settore industriale). Il Gruppo è presente all’estero nelle seguenti nazioni: Spagna, Ungheria, Messico, Polonia, Francia, Tunisia, Thailandia, Stati Uniti (Florida) e Marocco.

Evento collegato: