Beyond Maps: 3cixty, a New Platform for City Exploration
Sommario workshop
3cixty è una piattaforma virtuale finalizzata anche alla creazione di apps (mobili o web-based), che sfruttano in modo innovativo un data-base di dati diversificati per offrire una "visione a 360 gradi" di una città.
Il pacchetto di servizi offerti per gli sviluppatori di app da 3cixty include:
- strumenti per l'integrazione dei dati semantici;
- un servizio per effettuare interrogazioni (query) a dominio misto;
- una "esplorazione parallela" con interfaccia grafica che consente agli utenti di visualizzare i risultati di più interrogazioni interrelate in modo simultaneo e contemporaneo;
- servizi per la profilazione mobile, estrazione di dati dai social network e crowdsourcing che permettono di eseguire interrogazioni come "un ristorante nel quale non sono mai stato, ma che è piaciuto ad almeno uno dei miei amici e che non è normalmente molto rumoroso" .
I servizi di 3cixty saranno disponibili nel mese di ottobre/novembre 2014 per un “App Challenge” rivolto a studenti per sviluppare apps.
Il valore aggiunto di questi servizi verrà valorizzato nella App "ExplorMI 360", utilizzabile via web e smartphone, che nei primi mesi del 2015 verrà ulteriormente ampliata con i contenuti specifici relativi all’evento EXPO 2015.
Una volta che la Piattaforma sarà sufficientemente matura, sarà resa disponibile come servizio all'interno dell‘Ecosistema E015.
Target: sviluppatori di app, provider di dati e informazioni turistiche e sulla mobilità di Milano, turisti e cittadini come end users.
Anthony Jameson, leader del progetto "3cixty" di EIT ICT Labs, è ricercatore presso DFKI (il Centro di Ricerca Tedesco per l'Intelligenza Artificiale).
Il dottor Jameson conduce ricerca di base e orientata alle applicazioni su molti argomenti nelle aree di interazione uomo-computer e sistemi intelligenti, è co-fondatore del giornale “ACM – Transazioni su Sistemi Intelligenti Interattivi”.