SMART COMMUNITIES E INNOVAZIONE SOCIALE COME MOTORE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELLE IMPRESE

Smart Communities e Innovazione Sociale come motore di sviluppo del territorio e delle imprese

Untitled Document

SMART COMMUNITIES E INNOVAZIONE SOCIALE COME MOTORE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELLE IMPRESE

 

Sullo sfondo di un cambiamento epocale nella diffusione e accessibilità delle tecnologie digitali, anche le città si rinnovano e, con le amministrazioni locali, entrano da protagoniste nel nuovo scenario in cui il nuovo ecosistema dell'innovazione formato da startup, spin-off e acceleratori risponde alle esigenze sempre più smart di mobilità, ambiente, risparmio energertico, sanità, turismo sostenibile e consapevole con prodotti e soluzioni concrete.

Come si può diminuire l'emissione di CO2 o evitare il congestionamento del traffico?
Come la cultura e il turismo possono beneficiare dell’adozione di tecnologia?
Come si può trasformare un problema di impatto ambientale in turismo sostenibile?
Come può la Sanità migliorare il dialogo con i pazienti e offrire soluzioni avanzate?

A queste domande Smau risponde con una serie di opportunità: attraverso i casi di successo del premio Smart Communities mettendoli in relazione con Startup innovative, imprese del territorio, amministrazioni locali; ospitando altri premi, come il premio E-Gov che in questa edizione confluisce interamente su Smau Milano; presentando al mercato i 56 progetti di innovazione sociale finanziati dal Miur nell’ambito del PON “Ricerca & Competitività” 2007-2013 presenti nei tre giorni di manifestazione; coinvolgendo Startup innovative, Imprese e Regioni in un momento di confronto e approfondimento come Gli Stati Generali dell’Innovazione delle Regioni Italiane. Per proseguire con momenti di aggiornamento con i progettiraccontati nell’Arena Smart Communties attraverso la moderazione dei giornalisti di Radio24. Proposte che coinvolgono anche i grandi Player dell’industria Digital che attraverso la loro presenza e le loro testimonianze raccontano l'impegno a supporto dello sviluppo delle città intelligenti nel nostro Paese e i principali progetti in atto nelle Pubbliche Amministrazioni Locali e Centrali.
Non ultima l'opportunità di ascoltare direttamente Startup, Spin-off e centri di ricerca attraverso la formula degli speed pitching, in cui in 90 secondi di presentazione il pubblico in sala – imprese e PA – può cogliere l’innovazione più vicina alle proprie necessità di rinnovamento.

 

 

REGISTRATI AGLI EVENTI

Giovedì 22 ottobre
ore 14.00
Smart Communities e Innovazione Sociale come motore di sviluppo del territorio e delle imprese. Il Premio Smart Communities ISCRIVITI
Mercoledì 21 ottobre
ore 14.00
Premio Egov 2015 - Territori e innovazione. Viaggio nella PA digitale ISCRIVITI
 

PRENDI SPUNTO DA CHI HA GIA’ ATTIVATO PROGETTI INNOVATIVI

SienaIntelligente: i progetti di smart mobility del comune di Siena

Il progetto ‘Sienaintelligente’ ha l’obiettivo di sviluppare un’accelerazione dei meccanismi di fiducia coesione-azione per migliorare la qualità di chi vive lo spazio urbano.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA SCHEDA COMPLETA

SIMONA PC: un sistema per il monitoraggio smart del territorio

Per salvaguardare l'ecosistema del Comune di Castro, l’ente ha adottato ‘SIMONA PC’, un sistema integrato per coadiuvare il lavoro della protezione civile nel controllo del territorio che attiva sistemi di allarme prima che gli eventi pericolosi si manifestino.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA SCHEDA COMPLETA

Turismo sostenibile: un progetto pilota dell’ENEA sulle Isole Egadi

L’ENEA, in collaborazione con il Comune di Favignana e l’ “Area Marina Protetta delle Isole Egadi” (AMP), ha realizzato un progetto per valorizzare e incrementare l’attività turistica, riducendo l’impatto che questa esercita sul patrimonio naturalistico e sulle risorse del territorio.

CLICCA QUI PER SCOPRIRE LA SCHEDA COMPLETA
 
Fieramilanocity - Pad. 1-2
Viale Scarampo, 20149 - Milano
+39.02.283131 info@smau.it
 
CANCELLA ISCRIZIONE   |   UNSUBSCRIBE

Questa email è inviata con MailUp